Tappe del Viaggio: Reykiavik . Thingvellir . Snaefellsnes . Djuplalonssandur . Londrangar . Budir . Circolo d’Oro . Gullfoss . Geysir . Reynisfjara . Laguna di Jokulsarlon . Skaftafell . Isole Westmann . Skogafoss . Seljalandfoss
ISLANDA SUD-OCCIDENTALE E ISOLE WESTMANN - SPECIFICHE
* TIPOLOGIA DI VIAGGIO: Gruppo in Condivisione * DURATA: 8 giorni * TRATTAMENTO: come da programma * GUIDA / ACCOMPAGNATORE: locale parlante italiano * AEROPORTO DI PARTENZA: principali aeroporti italiani * VOLI DALL’ ITALIA: inclusi
DATE DI PARTENZA & QUOTE DI PARTECIPAZIONE
- I prezzi indicati se pur reali restano indicativi – Vi invitiamo a contattare la Vostra Agenzia di fiducia per verificarne l’eventuale aggiornamento e la disponibilità.
- Richiedi le nostre Quote Nette
Date di partenza | Quote da (valori espressi in euro per persona in camera Doppia) | |||
---|---|---|---|---|
In Camera Doppia | Supplemento Singola | |||
28/ Giugno | 2.414 | 663 | ||
25/ Luglio | 2.414 | 663 | ||
8-16/ Agosto | 2.414 | 663 |
HOTELS & TIPOLOGIA CAMERA
Città | Hotel | Categoria | Camera |
---|---|---|---|
Reykiavik | Grand Hotel | 4 Stelle | Standard |
Stykkisholmur | Fosshotel Stykkisholmur | 4 Stelle | Standard |
Vik | Dyrholaey | 4 Stelle | Standard |
BLOCCA IL PREZZO
Le tariffe sono valide fino ad esaurimento posti volo contigentati.

PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° giorno: Italia - Reykiavik
Partenza con volo dall’Italia per raggiungere Reykiavk: la capitale dell’Islanda, una città tutta da scoprire che offre molto sia per chi ama i viaggi culturali, sia per chi cerca un viaggio al contatto con la natura e sia per chi invece è alla ricerca di una destinazione che possa offrire divertimento e svaghi. Trasferimento con fly-bus in albergo per il pernottamento. Cena libera.
2° giorno: Parco Nazionale Thingvellir - Stikkisholmur
Prima colazione in albergo a Reykiavik.Incontro con l’accompagnatore locale parlante italiano e partenza in direzione nord, per raggiungere il Parco Nazionale di Thingvellir, uno dei siti di maggior importanza storica per il Paese con una geologia impressionante. Sede del più antico parlamento al mondo è il luogo in cui si può osservare la spaccatura tra la faglia tettonica europea e quella americana. Proseguimento quindi per effettuare la tappa imperdibile alla penisola di Snæfellsnes. Gli stessi islandesi la definiscono l’ “Islanda in miniatura”, in quanto in pochi chilometri sono racchiusi tutte le caratteristiche dell’isola: ghiacciai, vulcani, campi di lava, crateri, villaggi di pescatori, piscine geotermali e spiagge nere. Questo è il luogo dove Jules Vernes decise di ambientare il suo Viaggio al centro della terra. Arrivo nel tardo pomeriggio a Stikkisholmur. La sua vicinanza al fiordo Breiðafjörður, il pittoresco porto e le spettacolari casette colorate riescono a far innamorare chiunque decida di visitare la meravigliosa Penisola di Snæfellsnes. Cena e pernottamento in albergo. Pranzo libero.
3° giorno: escursione Penisola Snaefellsnes - Londrangar - Budir
Prima colazione, cena e pernottamento in albergo a Stikkisholmur. Intera giornata dedicata alla scoperta della penisola di Snaefellsnes.Prima sosta della giornata per ammirare il bellissimo Kirkjufell il cui nome significa montagna a forma di chiesa. Questa montagna è diventata quasi il simbolo dell’Islanda e non a caso è una delle montagne più fotografate dell’isola. Proseguimento quindi per la spiaggia nera di Djúpalónssandur, formata da tante piccole pietre nere trasportate dalla corrente marina e dal vento. Sulla spiaggia è possibile trovare anche il relitto di una barca, naufragata nel 1948, e 4 pietre arrotondate di varia grandezza e peso, utilizzate un tempo dagli aspiranti pescatori per misurare la loro forza ed essere assunti sui pescherecci. Sosta per ammirare i faraglioni di Lóndrangar: resti di un cratere che è stato eroso dal mare. Ci sono due faraglioni: quello più alto misura 75 metri mentre l’altro sale fino a 61 metri. Pulcinelle di mare e fulmari si insediano su queste scogliere per fare i loro nidi durante l’estate. Si dice che questo posto appartenga agli elfi che vivono nella zona. Visto da lontano, sembra che un enorme castello sia emerso dal mare. Dopo aver superato Arnarstapi, importante porto commerciale all’inizio del XVIII sec., sosta a Budir, per visitare l’antica e meravigliosa Búðarkirkja. Costruita nel 1848 e restaurata nel 1987, questa straordinaria chiesa nera costituisce il fulcro perfetto di tutta la natura islandese circostante ed è un soggetto molto popolare per la fotografia minimalista. Rientro in serata in albergo.
4° giorno: Circolo d'Oro - Vik
Prima colazione in albergo a Stikkisholmur. Partenza verso il sud dell’isola, completando quello che viene chiamato “Golden Ring” ossia Circolo d’Oro che racchiude Gulfoss, il GeysirStrokkur. e il Parco Nazionale Thinngvellir. Prima tappa alla “Cascata d’Oro”: una delle più note e imponenti dell’Islanda sud-occidentale. E’ formata da due salti che scompaiono in un canyon stretto e profondo: un luogo magico. Le sue acque compiono salti di 11 e 21 metri di altezza, creando dei giochi di luce e degli effetti naturali di rara bellezza. La cascata, tra le più grandi d’Europa, è alimentata dal fiume Hvítá, ed è riserva naturale dal 1975. Nelle giornate di sole, le nuvole di vapore che la circondano si riempiono di decine di arcobaleni, offrendo uno spettacolo ineguagliabile di colore e movimento, mentre in inverno, il ghiaccio che si forma intorno ai bordi della cascata scolpisce delle magiche sculture naturali. Grazie ad una rete di sentieri percorribili a piedi, la cascata è raggiungibile con la massima sicurezza sia nella parte superiore che in quella frontale.Proseguimento per la zona dei Geysir dove spicca l’iconico vulcano Strokkur che erutta regolarmente ogni 4-8 minuti. Arrivo in serata a Vik, cena e pernottamento. Pranzo libero.
5° giorno: Reynisjara - mini-crociera laguna di Jokuslarlon - Vik
Prima colazione, cena e pernottamento in albergo a Vik. Partenza per un’escursione verso il sud-est dell’Islanda. Si inizia dalla Spiaggia Nera di Reynisfjara, una delle più belle d’Islanda. Qui la natura offre ai turisti un panorama imperdibile, dominato da faraglioni svettanti e da una nera scogliera in basalto colonnare. La splendida architettura, composta da colonne a base esagonale di spessore pressochè identico ma di diversa altezza, è dovuta a un rapido raffreddamento della lava venuta a contatto con l’acqua. Si prosegue poi per il parco Nazionale di Skaftafell fino ad arrivare alla Laguna Glaciale di Jökuslárlón, ove si effettuerà una mini-crociera con mezzo anfibio tra gli iceberg. Prima del rientro a Vik, attraverso la più grade regione lavica dell’isola di Eldhraun, si effettuerà l’immancabile sosta alla Spiaggia dei Diamanti, dove i pezzi di ghiaccio che fuoriescono dalla laguna sono portati alla deriva creando per l’appunto un effetto di tanti oggetti di cristallo (o diamante) sulla spiaggia. Pranzo libero.
6° giorno: escursione Isole Westmann - Vik
Prima colazione, cena e pernottamento in albergo a Vik.Al mattino, trasferimento al porto di Landeyajhöfn ed imbarco sul traghetto che porta alle Isole Westmann e precisamente all’isola principale del complesso: Heimaey. Il principale impulso economico della zona è la pesca, ragion per cui una passeggiata fra le deliziose stradine e il pittoresco porto dell’isola è d’obbligo. Inoltre, ad Heimaey si trova la costruzione più antica d’Islanda: Skansinn, una piccola fortezza eretta nel XV secolo per difendere le isole dai pirati inglesi. Un altro dei principali punti di interesse dell’isola è Eldheimar, altresì conosciuta come la “Pompei del nord”. Qui, infatti, potrete visitare il Museo ed addentrarvi in una delle case sepolte dalla lava e ammirare le ceneri dell’eruzione del 1973 che rischiò di sterminare l’intera popolazione. Nei territori adiacenti a Heimaey si trova Eldfell, il vulcano che, nel gennaio del 1973, ha rischiato di seppellire l’intera città. Con i suoi 221 metri di altezza, salire sulla cima del suo cratere è uno dei modi migliori di ammirare una spettacolare vista panoramica sulle isole Westmann. Le Westmann sono anche famose per le scogliere dove vengono a nidificare i puffin, gli uccelli simbolo dell’Islanda. Rientro a Vik nel tardo pomeriggio. Pranzo libero.
7° giorno: Skogafoss - Seljalandfoss - Reykiavik visita - Sky Lagoon Spa
Prima colazione in albergo a Vik.Partenza per il rientro a Reykjavik. Lungo il percorso si effettueranno soste alle due bellissime cascate di Skogafoss e Seljalandfoss. Quest’ultima davvero particolare perché permette ai turisti di poter camminare dietro il getto dell’acqua. All’arrivo a Reykjavik, visita guidata della capitale. Tra le varie attrazioni si potranno ammirare l’ Old Hofdi House, dove si svolse l’importante vertice tra i presidenti Ronald Reagan e Mikhail Gorbatsjov nel 1986, l’Harpa Concert Hall and Conference Centre, che ha vinto il premio dell’Unione europea per l’architettura contemporanea nel 2013 e la chiesa Hallgrímskirkja, il cui design è stato ispirato da colonne di basalto, una formazione rocciosa vulcanica comune nella natura islandese. Termine della visita con la sosta al suggestivo porto e al famoso quartiere 101 Reykjavik. Non poteva mancare in chiusura giornata la sosta alla nuovissima Sky Lagoon: un bagno termale che si affaccia sull’oceano Nord-Atlantico. Qui potrete godervi un ultimo e meritato riposo rigenerante. Trasferimento in albergo e pernottamento. Pasti liberi.
8° giorno: Reykiavik - Italia
Prima colazione in albergo. Trasferimento con fly-bus in aeroporto in tempo utile per la partenza con volo di rientro in Italia.
+ La Quota comprende:
• Volo in partenza dall’Italia
• Trasferimenti da e per l’aeroporto di Reykiavik con fly-bus
• Sistemazione in camera doppia standard con servizi privati negli alberghi indicati o similari di pari categoria
• Servizio di pernottamento e prima colazione
• 5 cene a 3 portate o buffet in albergo come indicato
• Circuito dettagliato in programma in autopullman G.T.
• Assistenza di un accompagnatore in lingua italiana dal 2° al 7° giorno
• Ingresso al Museo Eldheimar
• Ingresso Pure Pass alla Sky Lagoon Spa con noleggio asciugamano
• Mini-crociera con mezzi anfibi sulla laguna glaciale di Jokulsarlon
• Traghetti da e per le Isole Westmann
• Set di Viaggio
• Assicurazione medico bagaglio
* incluso: Spese mediche; Diaria di ricovero covid 19; Indennità di convalescenza; Assistenza alla persona; Bagaglio; Interruzione soggiorno da quarantena
+ La Quota NON comprende
- Differenza tariffa volo disponibile, tasse aeroportuali, adeguamento carburante e altri adeguamenti imposti dalle compagnie aeree.
- Tutto quanto non specificatamente dettagliato è da ritenersi escluso.