Tappe del Viaggio: Dublino . Cahir . Kerry . Scogliere di Moher . Galway . Isole Aran . Connemara . Athlone
VERDE IRLANDA - SPECIFICHE
* TIPOLOGIA DI VIAGGIO: Circuito Regolare
* DURATA: 8 giorni
* TRATTAMENTO: come da programma
* GUIDA / ACCOMPAGNATORE: locale parlante italiano
* AEROPORTO DI PARTENZA: principale aeroporti italiani
* VOLI DALL’ ITALIA: inclusi
* PASSEGGERI: minimo 2
DATE DI PARTENZA & QUOTE DI PARTECIPAZIONE
- I prezzi indicati se pur reali restano indicativi – Vi invitiamo a contattare la Vostra Agenzia di fiducia per verificarne l’eventuale aggiornamento e la disponibilità.
- Richiedi le nostre Quote Nette
Date di partenza | Quote da (valori espressi in euro per persona in Camera Doppia) | ||
---|---|---|---|
In Camera Doppia | Supplemento Singola | ||
HOTELS & TIPOLOGIA CAMERA
Città | Hotel | Categoria | Camera |
---|---|---|---|
Dublino |
Jurys inn Parnell | 4 Stelle | Standard |
Kerry | Manor West | 4 Stelle | Standard |
Clare | Treacys Oakwood | 4 stelle | Standard |
Galway | The Connacht Hotel | 3 stelle | Standard |
Athlone | Hodson Bay Hotel | 4 stelle | Standard |
BLOCCA IL PREZZO
- Le tariffe sono valide fino ad esaurimento posti volo contigentati.

PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° giorno: Italia - Dublino
Partenza con volo di linea dall’Italia per raggiungere Dublino, la città più grande e popolosa di tutta l’Irlanda; fondata dai Vichinghi come centro per il commercio degli schiavi sin dai tempi medievali. All’arrivo incontro con l’assistente locale e trasferimento in albergo (cat. 3/ 4 stelle). Pernottamento. Cena libera.
2° giorno: Dublino Panoranica - Cahir - Kerry
Prima colazione irlandese in albergo. Incontro con la guida parlante italiano per effettuare la visita panoramica di questa città dalle atmosfere caratteristiche e accoglienti, sospesa tra il fiume Liffey e la nebbia persino d’estate. In origine una palude fangosa da percorrere su grate di canne, oggi Dublino è una città moderna e all’avanguardia che custodisce numerose testimonianze artistiche e culturali del passato. Sa essere anche molto vivace con i suoi locali animati dalla tipica musica irlandese e la birra Guinness che viene servita a fiumi. Partenza quindi in direzione sud verso la regione del Kerry. Sosta lungo il percorso a Cahir, per visitare l’omonimo castello, risalente al XIII sec., tra i più suggestivi d’Irlanda che ha fatto da sfondo a numerosi films. L’edificio risale al XIII secolo, ma la sua storia è profondamente legata alle vicende dei suoi ultimi proprietari: i Butler, potente famiglia irlandese che sin dall’invasione anglo-normanna furono fedeli sostenitori della Corona Inglese che concesse loro la baronia di Cahir nel 1375. Cena e pernottamento in albergo (cat. 3 stelle) nelle contee di Kerry o Cork. Pranzo libero.
3° giorno: Ring of Kerry - Clare
Prima colazione irlandese, cena e pernottamento in albergo. Giornata dedicata all’escursione nell’anello di Kerry (Ring of Kerry), un circuito meraviglioso che fa il giro della penisola di Iveragh, tra paesaggi spettacolari. Proseguimento per la cascata di Torc e il parco nazionale di Killarney. soprannominata “the kingdom” (il regno) per la sua tradizione indipendentista e per l’inosservanza delle regole imposte dal governo di Dublino, la contea di Kerry è uno dei luoghi più belli d’Irlanda, il cui fascino ha attirato i turisti sin dall’epoca vittoriana. La zona offre un paesaggio suggestivo, splendido e vario: dalle aree coltivabili a nord, alle montagne, le isole atlantiche e le frastagliate penisole a sud. Visita al Gallarus Oratory. Costruito assolutamente senza malta e senza nessun altro tipo di collante e datato attorno al IX secolo, questo oratorio è rimasto intatto attraverso I secoli grazie alla qualità del lavoro di incastonatura delle pietre. Con la sua forma di chiglia di nave rovesciata, veniva usato in passato dai monaci per pregare e meditare in perfetta concentrazione e oggi è uno degli esempi di architettura a secco più importanti del paese. Proseguimento verso le contee di Clare o Limerick. Cena e pernottamento in albergo (cat. 3 stelle). Pranzo libero.
4° giorno: Scogliere di Moher - Galway
Prima colazione irlandese in albergo. Superato il caratteristico villaggio di Adare, con i suoi graziosi cottage da tetto di paglia e i negozietti di antiquariato, arrivo al Castello di Bunratty, che comprende il complesso medievale più completo ed autentico di tutta l’Irlanda. Costruito nel 1425 e restaurato definitivamente nel 1954, ha subito in molte occasioni saccheggi e distruzioni ma oggi lo possiamo ammirare nuovamente nel suo splendore medievale grazie all’arredamento e alla tappezzeria che richiama lo stile di quel periodo. Visita anche del Folk Park, intorno al castello, che ricostruisce la vita rurale nell’Irlanda di 100 anni fa, con le sue fattorie, cottage e negozi, ricreati con la massima cura e con particolare attenzione soprattutto all’arredamento. Proseguimento attraverso la contea Clare fino alle maestose ed imponenti Scogliere di Moher. Alte 200 metri e lunghe 8 Km. offrono al visitatore uno spettacolo mozzafiato. Attraversando il Burren (dall’Irlandese Boireann “luogo roccioso”), affascinante regione carsica dove l’acqua, scorrendo in profondità, ha creato grotte e cavità sotterranee, arrivo a Galway. Cena e pernottamento in albergo (cat. 3 stelle). Pranzo libero.
5° giorno: Galway - Isole Aran
Prima colazione irlandese, cena e pernottamento in albergo. Intera giornata a disposizione in questa gradevole cittadina, con le sue stradine strette, le facciate dei vecchi negozi in pietra e in legno, i buoni ristoranti e i pub animati. Da sempre attrae folle di musicisti, artisti, intellettuali e giovani anti-conformisti. Ciò si deve in parte alla presenza dell’Università, ma soprattutto all’attrattiva esercitata dalla vita notturna nei pub, dove si chiacchiera e si beve molto. La città, inoltre, è uno dei principali centri gaelici e l’irlandese è parlato diffusamente. Possibilità di effettuare l’escursione facoltativa dell’intera giornata alle vicine Isole Aran. Partenza in traghetto da Rossaveal e dopo 45 minuti di traversata arrivo a Inishmore, quindi in mini-bus visita dei siti più significativi dell’isola. Rientro in serata a Galway. Pranzo libero.
6° giorno: Connemara - Atlone
Prima colazione irlandese in albergo. Intera giornata dedicata all’escursione del Connemara: regione selvaggia, caratteristica per i suoi muretti di pietra, le piccole fattorie, i cottage dai caratteristici tetti in paglia. Non si può non rimanere affascinati dalle sue coste rocciose e frastagliate, insenature che si estendono fino alla Baia di Galway, le sue montagne dalle splendide vedute sui laghi che creano uno scenario indimenticabile. Visita della Kylemore Abbey, dimora dell’Ottocento, situata in uno dei più pittoreschi paesaggi del Connemara, oggi collegio benedettino. Proseguimento per Athlone, cittadina ricca di storia situata proprio al centro dell’Irlanda, rappresenta al meglio l’anima del paese con in suoi tipici pub e il bellissimo Lough Ree a breve distanza e il fiume Shannon che attraversa la cittadina, è un paradiso per gli amanti della natura. Cena e pernottamento in albergo (cat. 4 stelle) a Athlone o nella vicina contea di Roscommon. Pranzo libero.
7° giorno: Dublino - Visite
Prima colazione irlandese in albergo. Partenza per raggiungere Dublino. Continuazione della visita della capitale con l’ ingresso al Trinity College, la più antica Università dell’Irlanda dove sarà possibile ammirare nella Old Library (Vecchia Biblioteca) oltre ai numerosi testi antichi, unici al mondo, il “Libro di Kells” che rappresenta uno dei libri più antichi del mondo. Si tratta di un manoscritto miniato risalente all’800 d.c.. Pernottamento in albergo (cat. 3 stelle). Pasti liberi. In serata con la guida si effettuerà una passeggiata lungo le caratteristiche vie di Temple Bar.
8° giorno: Dublino - Italia
Prima colazione irlandese in albergo. In tempo utile trasferimento in aeroporto per la partenza con volo di linea di rientro in Italia.
+ La Quota comprende:
• Trasporto aereo in classe turistica su voli di linea dall’Italia
• Trasporto in stiva di un bagaglio per persona
• Trasferimenti da e per l’aeroporto di Dublino, con accoglienza di personale parlante italiano
• Sistemazione in camera doppia standard negli alberghi indicati o similari di pari categoria
• Servizio di mezza pensione (cene a 3 portate) dal pernottamento del 1° giorno alla prima colazione dell’ 8° giorno con l’esclusione di 1 cena a Dublino
• Prima colazione irlandese
• Circuito indicato in autopullman privato G.T
• Guida parlante italiano per tutta la durata del circuito
• Ingressi: Castello Cahir, Castello di Bunratty e Folk Park, Scogliere di Moher, Abbazia di Kylemore, Monumenti sepolcrali di Carrowmore, Trinity College
• Assicurazione medico-bagaglio
• Set di Viaggio
+ La Quota NON comprende
- le Tasse Aeroportuali sui voli dall’Italia.
- Tutto quanto non specificatamente dettagliato è da ritenersi escluso.