Tappe del Viaggio: Siem Reap . Ho Chi Minh . Ben Tree . Tunnel Chi . Hue . Hoi An . Danang . Hanoi . Halong
* TIPOLOGIA DI VIAGGIO: Gruppo in Condivisione * DURATA: 13 giorni * TRATTAMENTO: come da programma * GUIDA / ACCOMPAGNATORE: locale parlante italiano * AEROPORTO DI PARTENZA: principali aeroporti italiani * VOLI DALL’ ITALIA: inclusi
PROGRAMMA DI VIAGGIO Partenza dall’Italia con volo di linea per raggiungere Siem Reap: cittadina di poco meno di 200,000 abitanti, situata nel nord-ovest della Cambogia. E’ la seconda città più conosciuta del Paese, dopo la capitale Phnom Penh, soprattutto per il complesso di templi di Angkor. Pernottamento a bordo.
All’arrivo in aeroporto a Siem Reap, disbrigo delle formalità doganali, accoglienza e trasferimento privato in albergo (cat. 4 stelle). La camera sarà disponibili dalle ore 14:00. Cena e pernottamento. Pomeriggio a disposizione per relax.
Servizio di prima colazione e pernottamento in albergo a Siem Reap. In mattina inizio delle visite con il tempio di Banteay Srei dov’è custodito uno dei gioielli più straordinari dell’arte khmer. Costruito nel X sec., questo piccolo tempio d’arenaria rosa, il cui nome significa “La cittadella delle donne, contiene capolavori di scultura ancora in buono stato di conservazione. André Malraux lo rese famoso all’inizio del XX sec. grazie al ritrovo di alcune teste di apsara che sono state restituite alla comunità nel 1923. Proseguimento con il tempio di Bantey Samre dove, secondo la leggenda, un contadino diventò Re: il re dei cetrioli dolci. Si potranno ammirare le notevoli sculture di questo tempio classico, conservate con molta cura. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio inizio della scoperta del meraviglioso tempio di Angkor Wat, Patrimonio Mondiale dell’Umanità, e uno dei monumenti più straordinari mai concepiti dall’uomo. Fu costruito nel XII secolo (1112-1152) in onore di Vishnu. Cena in ristorante locale.
Servizio di prima colazione e pernottamento in albergo a Siem Reap. Partenza in tuk-tuk per la parte nord di Angkor. Prima tappa per effettuare la visita al Tempio di Preah Khan, costruito da Jayavarman VII nel 1191 in onore di suo padre che viene rappresentato come il dio risparmiatore del Buddismo Mayahanista. Il tempio era in origine una vera e propria città e un luogo dedicato agli studi buddisti. Appartenente alla stessa epoca, Neak Pean, chiamato anche “Nagas intrecciato”, è l’unica isola-tempio di Angkor. Si dice che rappresenti simbolicamente Anavatapta: il lago sacro e mitico del Himalaya, venerato in India per le proprietà curative delle sue acque. Il grande bacino centrale è collegato a quattro altri bacini più piccoli che rappresentano i quattro grandi fiumi della terra e i quattro punti cardinali. Ciascuno di loro possiede un gargoyle (Doccione): il leone, il cavallo, l’elefante e l’uomo. La parte più interessante è una meravigliosa statua di Balaha, che rappresenta la leggenda del salvataggio di un gruppo di naufraghi. Proseguimento della visita di Angkor, e partenza per raggiungere i due bellissimi tempi di Thommanon e Chau Say Tevoda del XII secolo, costruiti sotto il regno di Suryavarman II. Qui si posso ammirare delle sculture scolpite in onore di Shiva e di Vishnu e dei devatas di una grazia eccezionale (in particolare a Chau Say Tevoda). Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, visita di Angkor Thom (grande città, un tempo capitale del regno di Jayavarman VII) cominciando con la barriera Sud e il famoso tempio di Bayon del XII e XIII secolo, dedicato al buddismo. Il tempio – considerato una riproduzione del Monte Meru sacro agli induisti – è composto da circa 54 torri quadrangolari raffiguranti 216 visi del Dio Avalokitesvara. Continuerete con la visita alla Terrazza degli elefanti – un’area di 350 metri a lato dell’imponente Piazza Reale, in passato luogo deputato alle cerimonie pubbliche – per finire con la Terrazza del re Lebbroso: costruita nel XII secolo, deve il suo nome al ritrovamento di una statua che ricordava l’immagine di un malato di lebbra. La giornata non può che terminare con la visita del Museo Nazionale di Angkor: 8 gallerie in oltre 20.000mq dedicati all’antica civiltà di Angkor. Manufatti, incisioni, reperti religiosi e testimonianze dell’eccezionale evoluzione sociale di una delle più antiche popolazioni mai esistite. Cena in ristorante con spettacolo di danze “Apsara” (non privato).
Prima colazione in albergo a Siem Reap. Sveglia di prima mattina per raggiungere il villaggio galleggiante di Kompong Khleang che si trova a circa un’ora di strada da Siem Reap ed è visitato ogni anno da molti turisti. Kompong Khleang è uno dei villaggi più impressionanti per l’altezza e la dimensione delle sue case su palafitta. Giro a piedi nel villaggio per conoscere gli abitanti e ingresso in una casa dove abita una famiglia che alleva coccodrilli. In seguito imbarco su un’imbarcazione locale e navigazione lungo i canali alla volta del grande lago i cui abitanti muovono le proprie case a seconda delle stagioni. Ritorno al villaggio, pranzo a pic nic al villaggio e trasferimento in aeroporto per la partenza con volo per raggiungere Ho Chi Minh. All’arrivo, disbrigo delle formalità doganali, accoglienza e trasferimento nell’albergo della categoria prescelta. Pernottamento. Cena libera.
Servizio di prima colazione e pernottamento in alebrgo a Ho Chi Minh. Giornata dedicata alla scoperta di Ben Tre che sorge lungo il delta del fiume Mekong (percorrenza di 130 Km. = circa 2.3 ore). Raggiunto il molo di Phong Nam imbarco per effettuare una mini-crociera lungo il fiume Ben Tree, ramo del Mekong, con diverse soste per meglio comprendere come funziona l’economia locale. Visita ad una fornace in mattoni e alle fabbriche per la lavorazione delle noci di cocco, dove poter vedere come ogni parte di questo versatile frutto viene trasformata in cibo ed altri prodotti. L’imbarcazione proseguirà poi attraverso un piccolo canale con sosta in un tranquillo villaggio, per una passeggiata sulle rive del Delta. Visita ad una casa di tessitori di tappeti alle prese con gli arcolai. Possibilità di effettuare una passeggiata in bicicletta tra campi di riso e coltivazioni di verdure. Pranzo in ristorante locale, per gustare il tipico pesce “a orecchie di elefante”, gamberi di fiume. Dopo un rilassante giro in sampsan rientro in auto a Ho Chi Minh. Cena libera.
Prima colazione in albergo a Ho Chi Minh. Partenza per raggiungere i Tunnel di Cu Chi, a circa 60 chilometri dalla città La visita inizia con un documentario che sarà di aiuto a comprendere la costruzione e utilità di questi tunnel costruiti durante la guerra degli anni ’60-’70. Durante la visita si scoprirà che i tunnel sono così stretti da permettere il passaggio di una sola persona alla volta, andando sempre più in profondità, oltre i 100 metri. Si potranno vedere le stanze, gli uffici, le cucina, le sale riunioni, i depositi di armi ed anche gli ospedali: una vera e propria città sotterranea dove ogni cittadino aveva un ruolo. Al termine della visita pranzo ove sarà possibile degustare una delle specialità di Cu Chi, molto consumata durante il periodo della guerra, il “Khoai my luoc” (manioca bollita). Rientro a Ho Chi Minh in tempo utile per la partenza con volo di linea per raggiungere Hue. All’arrivo sbarco e trasferimento nell’albergo della categoria prescelta e pernottamento. Cena libera.
Prima colazione in albergo a Ho Chi Minh. Partenza per raggiungere i Tunnel di Cu Chi, a circa 60 chilometri dalla città La visita inizia con un documentario che sarà di aiuto a comprendere la costruzione e utilità di questi tunnel costruiti durante la guerra degli anni ’60-’70. Durante la visita si scoprirà che i tunnel sono così stretti da permettere il passaggio di una sola persona alla volta, andando sempre più in profondità, oltre i 100 metri. Si potranno vedere le stanze, gli uffici, le cucina, le sale riunioni, i depositi di armi ed anche gli ospedali: una vera e propria città sotterranea dove ogni cittadino aveva un ruolo. Al termine della visita pranzo ove sarà possibile degustare una delle specialità di Cu Chi, molto consumata durante il periodo della guerra, il “Khoai my luoc” (manioca bollita). Rientro a Ho Chi Minh in tempo utile per la partenza con volo di linea per raggiungere Hue. All’arrivo sbarco e trasferimento nell’albergo della categoria prescelta e pernottamento. Cena libera.
Servizio di prima colazione e pernottamento in albergo a Hoi An. Mattinata dedicata alla visita della cittadina di Hoi An: letteralmente ‘vecchio villaggio’, inserita dall’Unesco nella lista dei siti Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Passeggiata lungo le stradine del centro, alla scoperta delle case cinesi risalenti a più di due secoli fa e ai principali siti storici quali il ponte giapponese, il tempio cinese e la casa di Tan Ky. Pranzo in ristorante locale. Nel tardo pomeriggio rilassante mini-crociera sul fiume Thu Bon per ammirare il suggestivo tramonto sull’acqua. Cena libera.
Prima colazione in albergo A Hoi An . In mattinata trasferimento all’ aeroporto di Danang per la partenza con volo per raggiungere Hanoi. All’arrivo, trasferimento in città per il pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita al Museo dell’Etnografia, che rappresenta un’ottima introduzione alla scoperta dei 54 gruppi etnici che compongono il Paese. Le collezioni comprendono oggetti della vita quotidiana, arte sacra e profana, gioielli ed offrono un eccellente panorama della vita tradizionale. Tempo libero per fare una passeggiata nel quartiere vecchio di Hanoi e assaggiare i cibi locali. Pernottamento nell’albergo della categoria prescelta. Cena libera. Hanoi offre una cucina raffinata ed elegante nei ristoranti più rinomati degli alberghi internazionali o della zona intorno all’Opera, ma anche soluzioni più tipiche, capaci di sorprendere per il rapporto qualità-prezzo. La guida fornirà tutte le informazioni necessarie alla scelta più adatta per ciascun viaggiatore.
Prima colazione in albergo ad Hanoi. Partenza in mattinata per Halong (Percorrenza di 180 Km. = circa 4 ore). Il nome Halong significa letteralmente in vietnamita “dove il drago scende in mare”. Si narra infatti che, mentre la popolazione Vietnamita lottava contro gli invasori cinesi, Dio venne in loro aiuto sotto le spoglie di una famiglia di draghi: quando i draghi atterrarono sull’acqua, migliaia di rocce fuoriuscirono dal mare fermando così l’avanzata del nemico. Oggi, la baia e le sue 3.000 isole, sono Patrimonio Mondiale dell’Unesco. Arrivo verso mezzogiorno e immediato imbarco a bordo di una tipica giunca in legno della categoria prescelta e inizio di una crociera di 20 ore lungo la baia. Il pranzo e la cena saranno serviti a bordo e saranno a base di gustosi frutti di mare freschi. Pernottamento a bordo in cabina con servizi privato.
Si consiglia ai viaggiatori di svegliarsi all’alba per ammirare le bellezze della baia al mattino. Dopo un eventuale bagno mattutino, prima colazione a bordo. Continuazione della crociera lungo la baia ebrunch a bordo. Raggiunta nuovamente la terra ferma alle H. 11.00 circa Sbarco e partenza per raggiungere l’aeroporto di Hanoi, per la partenza con volo di rientro in Italia. Pernottamento a bordo
Arrivo in Italia e termine del Viaggio.
• Trasporto aereo in classe turistica su voli di linea dall’Italia • Trasporto in stiva di un bagaglio per persona • Trasporto aereo in classe turistica su voli di linea da Siem Reap a Ho Chi Minh • Trasporto aereo in classe turistica su voli interni al Paese Vietnam necessari per l’effettuazione del circuito • Sistemazione in camera doppia con servizi privati negli alberghi della categoria prescelta • Servizio di pensione completa dalla cena del 2° al brunch dell’ 12° giorno con l’esclusione di 6 cene come indicato in programma • Visite ed escursioni dettagliate in programma con autopulman prima con aria condizionata e guida parlante italiano • Crociera di 2 giorni con 1 pernottamento in Junca in cabina doppia con servizi privati in Vietnam • Trasferimenti privati da e per gli aeroporti • Ingressi necessari per la visita dei siti indicati • Assicurazione medico-bagaglio e assistenza in Viaggio • Set di Viaggio
SIEM REAP E LE PERLE DEL VIETNAM - SPECIFICHE
DATE DI PARTENZA & QUOTE DI PARTECIPAZIONE
Date di partenza
Quote da (valori espressi in euro per persona)
In Camera Doppia
Suppl. Singola
HOTELS & TIPOLOGIA CAMERA
Città
Hotel Standard 3***
Categoria
Camera
Siem Reap
Tara Angkor
4 Stelle
Standard
Ho Chi Minh
Le Duy Grand
3 Stelle
Junior Suite
Hue
Emm Hotel
3 stelle
DeLuxe
Hoi An
East West Villas
3 Stelle
Harmony Villas
Ha Noi
May De Ville Old Quarter
3 stelle
Superior
Halong
Giunca Image Ha Long
Cabina con bagno
Città
Hotel Superior 4****
Categoria
Camera
Siem Reap
Tara Angkor
4 Stelle
Standard
Ho Chi Minh
Central Palace Hotel
4 Stelle
DeLuxe
Hue
Eldora hotel
4 stelle
DeLuxe City View
Hoi An
Ancient House Village
4 Stelle
Garden View Superior
Ha Noi
La Casa Hotel
4 stelle
DeLuxe
Halong
Pelican
Cabina con bagno
1° giorno: Italia - Siem Reap
2° giorno: Siem Reap
3° giorno: Angkor Wat - Banteay Srei - Ta Prohm
4° giorno: Preah Khan - Neak Pean - Thommanon - Angkor Thom
5° giorno: Lago di Tonle Sap - in volo a Ho Chi Minh
6° giorno: Escursione a Ben Tree
7° giorno: Tunnel Cu Chi - in Volo a Hue
8° giorno: Hue - Visita - Hoi An
9° giorno: Hoi An - Visita
10° giorno: Hoi An - Da Nang - Hanoi
11° giorno: Baia di Halong
12° giorno: Hanoi - Italia
13° giorno: Italia
+ La Quota comprende:
+ La Quota NON comprende: