POLONIA CLASSICA - SPECIFICHE
* TIPOLOGIA DI VIAGGIO: Circuito Regolare
* DURATA: 8 giorni
* TRATTAMENTO: come da programma
* GUIDA / ACCOMPAGNATORE: locale parlante italiano
* AEROPORTO DI PARTENZA: principale aeroporti italiani
* VOLI DALL’ ITALIA: su richiesta
* PASSEGGERI: minimo 2
DATE DI PARTENZA & QUOTE DI PARTECIPAZIONE
Date di partenza | Quote da (valori espressi in euro per persona) | |||
---|---|---|---|---|
In Camera Doppia | Supplemento Singola | |||
HOTELS & TIPOLOGIA CAMERA
Città | Hotel | Categoria | Camera |
---|---|---|---|
Varsavia |
Novotel Centrum |
4 Stelle | Standard |
Danzica |
Mercure Gdansk Stare Miasto |
4 Stelle | Standard |
Torun |
Mercure Torun Centrum |
4 Stelle | Standard |
Breslavia | Novotel Centrum |
4 Stelle | Standard |
Cracovia | Novoltel Centrum |
4 stelle | Standard |
BLOCCA IL PREZZO
- Blocca il prezzo con Go Dynamic Pack: provvediamo al momento della prenotazione ad offrire la migliore tariffa aerea disponibile e a procedere con la stampa dei biglietti.

PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° giorno: Italia - Varsavia
Partenza dall’Italia con volo di linea per raggiungere Varsavia, principale centro scientifico, culturale, politico ed economico del Paese. L’etimologia popolare vuole che Varsavia sia la fusione del nome del pescatore Wars e della sirena della Vistola, Sawa.. All’arrivo trasferimento in albergo (cat. 4 stelle). Cena di benvenuto e pernottamento.
2° giorno: Varsavia - Visite - Danzica
Prima colazione in albergo. In mattinata visita guidata della città, percorrendo il “ Tratto Reale” per ammirare i famosi edifici storici e i palazzi più prestigiosi. Visita inoltre del parco Reale con il palazzo sull’Acqua e il monumento a F. Chopin, la Piazza del Castello, la Cattedrale di San Giovanni e la Piazza del Mercato. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per Danzica: capitale del movimento “Solidarnosc” che sotto la guida di Lech Walesa diede inizio allo smantellamento del regime comunista in Europa Orientale. La città oggi è un internazionale centro culturale, scientifico, industriale e un porto turistico che accoglie ogni anno 5 milioni di persone provenienti da tutto il mondo. Il suo centro storico è ricco di opere architettoniche e statue gotiche. Cena e pernottamento in albergo (cat. 4 stelle).
3° giorno: Danzica - Visita - Spot
Prima colazione, cena e pernottamento in albergo a Danzica. Mattinata dedicata alla visita di Danzica, città multi-etnica, di forte influenza olandese, ove si ammirerà tra l’altro: la Fontana di Nettuno e la Cattedrale Oliva impreziosita da un meraviglioso organo rococò.Partecipazione ad un breve concerto organistico. Pranzo libero. Partenza quindi per raggiungere la città termale di Sopot, con il suggestivo molo: uno dei simboli del passato mercantile del Paese, da scoprire a piedi. Dopo una passeggiata rientro a Danzica.
4° giorno: Malbork - Torunvisita
Prima colazione in albergo a Danzica. Partenza per raggiungere il castello dei Cavalieri Teutonici di Malbork, risalente al XIII secolo, sorto inizialmente come convento. E’ situato sulla sponda sud orientale del fiume Nogat e quindi accessibile alle navi mercantili. Proseguimento per Torun, una delle più belle citta del nord della Polonia, situata lungo il corso del fiume Vistola. Pranzo libero. All’arrivo visita guidata del centro storico raccolto ancora oggi nella sua tipica atmosfera medievale di un tempo. Tra stili architettonici ed un tipico colore rosso degli edifici in stile gotico si potranno ammirare: la piazza del mercato, il trecentesco palazzo comunale RatuszStaromiejski e la “Casa della Stella” con facciata decorata appartenuto all’italiano Filippo Bonaccorsi. Cena e pernottamento in albergo (cat. 4 stelle).
5° giorno: Wroclaw - Visite
Prima colazione in albergo a Torun. Partenza per raggiungere Wroclaw – in italiano Breslavia – quarta città polacca per popolazione. I suoi confini ne hanno plasmato la storia, con Boemia, Austria, Prussia, che a turno si sono contese questa bella località bagnata dal fiume Odra. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita guidata del suo vasto centro storico, costruito su 12 isole collegate da oltre 100 ponti. La città stupisce anche per la sua architettura gotica barocca e Art Nouveau (stile Liberty). Cena pernottamento in albergo (cat. 4 stelle).
6° giorno: Czestochowa - Auschwitz - Cracovia
Dopo la prima colazione, partenza perCzestochowa, visita alla Basilica di JasnaGora che custodisce la “ MadonnaNera”:centro spirituale del cattolicesimo polacco e, in seguito al pontificato di Giovanni Paolo II, meta di pellegrinaggi da tutto il mondo. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimentoper la visita di Auschwitz, uno dei tre campi principali del complesso concentrazionario in Polonia con Birkenau, Monowitz, dolorosa testimonianza dell’olocausto nazista. L’area di interesse del campo, con sempre nuove espropriazioni forzate e demolizioni delle proprietà degli abitanti residenti, arrivò a ricoprire, dal dicembre 1941, la superficie complessiva di circa 40 chilometri quadrati.Arrivoin serata a Cracovia. Cena e pernottamentoin albergo (cat. 4 stelle).
7° giorno: Miniere di sale a Wielizcka - Cracovia - Visita
Prima colazione, cena e pernottamento in albergo a Cracovia. Mattinata dedicata alla visita della miniera di salgemma ancora in attività a Wieliczka a circa dieci chilometri da Cracovia. Dal 1978 questa spettacolare città sotterranea scolpita nel sale, con chiese, sculture e chilometri di percorsi, è stata inserita nel Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Pranzo libero. Nel pomeriggio rientro a Cracovia per la visita guidata della città: Il centro storico, la Piazza del Mercato, la Chiesa di Santa Maria e la Porta di S. Florian, unico resto delle antiche mura medievali, oggi trasformata dai giovani in galleria d’arte all’aperto. Termina della giornata con la visita alla Cattedrale e al Castello di Wawel, fortificato e protetto dal fiume Vistola. Sede della casa reale polacca per secoli (con le tombe dei re, nella cattedrale), Wawel è un punto di riferimento simbolico per tutta la Polonia.
8° giorno: Cracovia - Italia
Prima colazione in albergo a Cracovia. Trasferimento in tempo utile in aeroporto e partenza con volo di linea di rientroin Italia.
+ La Quota comprende:
• Trasferimenti privati da e per gli aeroporti
• Sistemazione in camera doppia standard con servizi privati negli alberghi indicati o similari di pari categoria
• Servizio di pensione completa dalla cena del primo giorno alla prima colazione dell’ultimo giorno
• Visite ed escursioni indicate in programma con guide locali
• Accompagnatore parlante solo italiano per tutto il circuito nelle date indicate;. multilingue per le altre partenze
• Circuito dettagliato in autopullman G.T
• Ingressi necessari per le visite indicate
• Assicurazione medico-bagaglio
• Set di Viaggio
+ La Quota NON comprende
- le Tasse Aeroportuali sui voli dall’Italia.
- Tutto quanto non specificatamente dettagliato è da ritenersi escluso.