Tappe e principali Visite Incluse di ingressi (*):
Mosca: Visita panoramica città . Mausoleo di Lenin . Cattedrale di San Basilio . Cattedrale del Cristo Salvatore . Cremlino (*) e Cattedrali della Dormizione, Annunciazione e Arcangelo Michele (*) . Palazzo dell’Armeria (*) . Metropolitana . Arbat . Galleria Tretiakovskaia (*)
Sergev Posad: Visita panoramica città . Lavra della Trinità di San Sergio (*)
MOSCA: IL CUORE DELLA RUSSIA - SPECIFICHE
* TIPOLOGIA DI VIAGGIO: Viaggio in esclusiva
* DURATA: 5 giorni
* TRATTAMENTO: come da programma
* GUIDA / ACCOMPAGNATORE: locale parlante italiano
* AEROPORTO DI PARTENZA: principale aeroporti italiani
* VOLI DALL’ ITALIA: inclusi
* PASSEGGERI: minimo 10
DATE DI PARTENZA & QUOTE DI PARTECIPAZIONE
- I prezzi indicati se pur reali restano indicativi – Vi invitiamo a contattare la Vostra Agenzia di fiducia per verificarne l’eventuale aggiornamento e la disponibilità.
- Richiedi le nostre Quote Nette
Date di partenza | Quote da (valori espressi in euro per persona) | |||
---|---|---|---|---|
Hotel 4* Std | Suppl. Singola | Suppl. Hotel 4* Plus | Suppl. Singola | |
Visto Consolare | Quote (valori espressi in euro per persona) | |||
Procedura | Normale | Urgente | ||
Russia | 80 | 120 |
HOTELS & TIPOLOGIA CAMERA
Città | Hotel 4* Std | Categoria | Camera |
---|---|---|---|
Mosca |
Izmailovo Vega | 4 Stelle | Standard |
Città | Hotel 4* Sup | Categoria | Camera |
Mosca |
Azimut Smolenskaya | 4 Stelle | Standard |
BLOCCA IL PREZZO
- Le tariffe sono valide fino ad esaurimento posti volo contigentati.

PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° giorno: Italia - Mosca
Partenza dall’Italia con volo di linea per raggiungere Mosca, fondata nel 1147 dal principe Jurij Dolgorukij, è da sempre il cuore della vita politica, commerciale e religiosa di tutte le Russie. La Mosca di oggi è una moderna metropoli con più di nove milioni di abitanti e una cultura urbana cosmopolita, viva, in piena ebollizione politica, artistica economica e letterario. “Verità e immaginazione, realtà e mito si confrontano nel momento in cui il visitatore arriva a Mosca”. All’arrivo trasferimento nell’albergo della categoria prescelta. Cena e pernottamento.
2° giorno: Visita panoramica della città - Cremlino - Armeria
Servizio di prima colazione e pernottamento in albergo a Mosca. Partenza in autopullman e con guida parlante italiano per effettuare la visita panoramica della città: le cupole d’oro, la via Tverskaya , il teatro Bolshoi, la collina dei Passeri con l’Università Lomonosov, il Belvedere sul Moscova e lo Stadio Olimpico. Sosta sulla Piazza Rossa, a ridosso delle mura del Cremlino, ove sorge l’imponente Mausoleo di Lenin (esternamente), che custodisce le spoglie del grande statista e leader del comunismo, la cui salma imbalsamata riposa qui fin dal 1924. Visita esterna della Cattedrale di San Basilio, con le cupole a bulbo, quattro torri sovrastate da grandi cupole, un padiglione centrale ed altre quattro cupole minori, tutte dai differenti colori che rendono l’insieme un caleidoscopio unico al mondo ed infine la Cattedrale del Cristo Salvatore (esternamente). Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, sempre con guida, visita alla Cittadella del Cremlino (ingresso incluso). Il Cremlino è senza dubbio il simbolo di Mosca. Ex cittadella zarista, oggi è la residenza del presidente russo, completamente fortificata. Sono venti le torri che si ergono sopra le mura, la più alta con i suoi 80 metri è chiamata Troitskaja.Il Cremlino è il complesso artistico e storico più significativo del Paese: il sito è incluso tra i beni patrimonio dell’Umanità protetti dall’Unesco e vanta al suo interno una lunga serie di siti ed edifici di grande valore. Tra questi si segnalano l’Arsenale del Cremlino – oggi sede del Reggimento del Cremlino – la Cattedrale dell’Assunzione realizzata nel 15esimo secolo alla cui lavorazione ha partecipato anche l’italiano Fieravanti, la Cattedrale dell’Arcangelo Michele e il Palazzo a punta di diamanti. Visita del complesso e delle tre imponenti cattedrali (ingresso incluso): della Dormizione, dell’Annunciazione e dell’Arcangelo Michele. Ultima tappa della giornata al Palazzo dell’Armeria (ingresso incluso), all’interno del quale è ospitato uno dei più ricchi e famosi musei di Arte Applicata di tutta la Russia, con i preziosi tesori degli zar. Cena libera.
3° giorno: Escursione a Sergev Posad - Metropolitana e Arbat
Prima colazione, cena e pernottamento in albergo a Mosca. Partenza in autopullman e con guida parlante italiano, per raggiungere SergevPosad (Zagorsk in epoca sovietica) a 75 Km. da Mosca. La sua enorme fama è dovuta alla Lavra della Trinità di San Sergio (ingresso incluso): il più alto rango di monastero ortodosso, l’equivalente russo-ortodossa del Vaticano, composto da un complesso di edifici medievali che possono rivaleggiare con quelli del Cremlino.Il monastero prende il nome da San Sergio di Radonez, un monaco del 14° secolo che visse una vita ascetica come eremita nelle foreste intorno a Mosca, richiamando numerosi seguaci. Il monastero di legno costruito da Sergio e dai suoi seguaci fu raso al suolo dai Tartari poco dopo la sua morte, ma la sua tomba è sopravvissuta e, nel 1422, l’anno della sua canonizzazione, sono iniziati i lavori per la costruzione della Cattedrale della Trinità.Questo imponente edificio in pietra bianca, con insolite pareti inclinate e la cupola d’oro, è diventato una fonte d’ispirazione per l’architettura della chiesa russa. All’interno della Cattedrale vi è un reliquiario d’argento contenente le reliquie di San Sergio, e una iconostasi con molte opere di Andrei Rublev. Pranzo libero. Rientro in città e termine della giornata con la visita alla storica Metropolitana di Mosca. Uno dei simboli incontrastati della città, la rete della metropolitana cittadina, oltre ad essere il mezzo di trasporto più comodo ed utilizzato dalla popolazione, rappresenta un vero e proprio monumento storico. Alcune delle stazioni possono essere considerate un gioiello architettonico. La linea circolare è quella che offre le stazioni più famose, tra cui si segnalano Komsomolskaya, dedicata agli eroi del passato, Belorusskaya, con eleganti mosaici e Barrikadnaya rivestita in marmo bianco e rosso. La giornata si conclude con una passeggiata lungo la Via Arbat, che si estende per oltre un chilometro offrendo ogni varietà di locali, intrattenimenti e ristoranti. I numerosi artisti di strada intrattengono i passanti con le più fantasiose performance, i pittori espongo le proprie creazioni mentre i negozi propongono merci griffate all’ultima moda. Via Arbat rappresenta anche un pezzo di storia della capitale, qui abitavano i dipendenti di corte. Rientro in albergo.
4° giorno: Galleria Tretiakovskaia
Prima colazione, cena e pernottamento in albergo a Mosca. Partenza in autopullman e con guida parlante italiano per effettuare la visita alla Galleria Tretjakovskaja: (ingresso incluso) che, come nessun libro di testo potrebbe fare, racconta la storia russa. Questo museo privato ha inizio nel 1856, quando il mercante moscovita Pavel Mikhailovich Tretykov iniziò ad acquistare opere d’arte da artisti russi e raccoglie il meglio della scultura e pittura russe di tutti i tempi. Fra i 500 capolavori esposti spiccano la Vergine di Vladimir (XII sec.), le grandi icone del maestro Andrei Rublyov è l’enorme dipinto “I Bogatyr”, i cavalieri erranti, di Viktor Vaznetsov, raffigurante tre corpulenti cavalieri sui loro splendidi cavalli, resi ancor più imponenti dalle dimensioni della tela, 295,3 per 446 centimetri. Tenuto conto della feroce storia russa e del suo turbolento passato, un buon numero di artisti russi ha sempre dipinto scene di guerra, ma la galleria contiene anche quadri raffiguranti la vita nella Russia zarista, dai ritratti dell’élite a scene di pellegrinaggi e di tranquillità agreste. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per visite individuali di particolare interesse.
5° giorno: Mosca - Italia
Prima colazione in albergo a Mosca. In tempo utile trasferimento in aeroporto per la partenza con volo di linea di rientro in Italia.
Il Traffico
In relazione all’alta densità di traffico presente in città e in uscita dalla città si rende necessario partire dall’albergo con largo anticipo, che può sembrare esagerato, ma che invece si rende necessario per raggiungere l’aeroporto in tempo utile, in quanto non è possibile prevedere e programmare con buona approssimazione l’andamento della circolazione stradale.
I Pasti
I pasti inseriti nel nostro programma prevedono dei menù turistici con piatti di cucina locale e internazionale. Sono solitamente composti da un antipasto a base di verdure, un piatto principale di carne o pesce con contorno, un dolce, una bottiglietta d’acqua per persona, caffè o the e sono serviti al tavolo dal personale del ristorante. Cerchiamo sempre di avere pasti a buffet per permettere una scelta dei cibi, ma questo è prenotabile dall’Italia soltanto per gruppi di almeno 35 persone, oppure viene offerto dall’albergo se ha la presenza di almeno 35 persone a cena e quindi non può essere previsto anticipatamente.
+ La Quota comprende:
• Trasporto aereo con Voli di linea in partenza dai principali aeroporti italiani.
• Trasporto di un bagaglio in stiva per persona.
• Trasferimenti da e per l’aeroporto e la stazione ferroviaria di Mosca
• Sistemazione in camera doppia standard nell’albergo indicato o similare di pari categoria
• Servizio di mezza pensione
• Visite ed escursioni dettagliate con guida parlante italiano
• Gli ingressi necessari per le visite indicate
• Assicurazione medico-bagaglio
• Set di Viaggio
+ La Quota NON comprende:
- le Tasse Aeroportuali sui voli dall’Italia.
- Tutto quanto non specificatamente dettagliato è da ritenersi escluso.