Tappe del Viaggio: Alta . Honningsvag . Capo Nord . Tromso . Andenes . Avvistamento delle Balene . Isole Lofoten . Bodo
LOFOTEN E CAPO NORD - SPECIFICHE
* TIPOLOGIA DI VIAGGIO: Circuito Regolare * DURATA: 8 giorni * TRATTAMENTO: come da programma * GUIDA / ACCOMPAGNATORE: locale parlante italiano * AEROPORTO DI PARTENZA: principali aeroporti italiani * VOLI DALL’ ITALIA: su richiesta * PASSEGGERI: minimo 2
DATE DI PARTENZA & QUOTE DI PARTECIPAZIONE
- I prezzi indicati se pur reali restano indicativi – Vi invitiamo a contattare la Vostra Agenzia di fiducia per verificarne l’eventuale aggiornamento e la disponibilità.
- Richiedi le nostre Quote Nette
Date di partenza | Quote da (valori espressi in euro per persona in Camera Doppia) | |||
---|---|---|---|---|
In Camera Doppia | Supplemento Singola | |||
HOTELS & TIPOLOGIA CAMERA
Città | Hotel | Categoria | Camera |
---|---|---|---|
Bodo |
Thon Nordlys | 4 Stelle | Standard |
Svolvaer | Anker Brygge | 4 Stelle | Standard |
Andenes | Andrikken Hotel Gronnbua | 3 stelle | Standard |
Tromso | Thon Tromso | 4 stelle | Standard |
Honningsvag | Arran Nordkapp | 3 stelle sup | Standard |
Alta | Thon Alta Hotel | 4 stelle | Standard |
BLOCCA IL PREZZO
Le tariffe sono valide fino ad esaurimento posti volo contigentati.

PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° giorno: Italia - Alta
Partenza dall’Italia con volo di linea per raggiungere Alta, la città più grande della contea del Finnmark; qui fu costruito alla fine del 19° sec. il primo osservatorio dell’aurora boreale. All’arrivo trasferimento libero in albergo (cat. 4 stelle). Pernottamento. Cena libera.
2° giorno: Alta- Visita - Honningsvag - Capo Nord
Prima colazione in albergo ad Alta. Incontro con l’accompagnatore locale parlante italiano che resterà con il gruppo per tutta la durata del viaggio e partenza per effettuare la visita panoramica della città. Ingresso all’ Alta Museum – World Heritage Rock art Centre. Questo museo all’aria aperta conserva le famose incisioni rupestri a riprova della presenza degli uomini nell’estremo nord fin dall’era preistorica. Vista la loro importanza, nel 1985 sono state inserite nella lista dei luoghi patrimoni dell’umanità dell’Unesco. Pranzo libero. Partenza per raggiungere in serata Capo Nord. Durante il tragitto attraverso la regione del Finnmark si potrà ammirare la natura tipica della Lapponia; con un po’ di fortuna, si potranno incontrare esemplari di renne o altri animali artici. Arrivo A Honningsvag nel tardo pomeriggio. Cena e pernottamento in albergo (cat. 4 stelle). Verso le H. 22:30 trasferimento all’ Osservatorio di Capo Nord per ammirare (tempo permettendo) il magnifico spettacolo del “Sole di Mezzanotte”. E’ un particolarissimo fenomeno astronomico che si presenta solo ed esclusivamente nelle regioni al di là del circolo polare artico, ove in alcuni periodi dell’anno . l’inclinazione dell’asse di rotazione della terra raggiungere latitudini superiori rispetto al normale (circa 66° e 33’) così che il sole è impossibilitato a scendere al di sotto dell’orizzonte. Rientro in albergo verso l’una di notte.
3° giorno: Honnigsvag - Tromso
Prima colazione in albergo a Honningsvag. Attraversando, in traghetto l’ Ullsfjorden ed il Lyngenfjord, circondato da ghiacciai blu, gole profonde e alte vette che raggiungono anche i 1.833 metri di altitudine, arrivo a Tromso, considerata la Capitale del Nord della Norvegia. Dal suo porto sono partite le grandi spedizioni artiche di Roald Amundsen con la famosa nave polare Fram. La città è oggi un importante centro universitario e si è sviluppata turisticamente anche grazie alle altissime possibilità di ammirare l’aurora boreale durante il periodo invernale. All’ arrivo, visita panoramica della città dove spicca la bellezza della Cattedrale Artica (visita esterna). Pernottamento in albergo(cat. 4 stelle). Pasti liberi.
4° giorno: Tromso - Andenes
Prima colazione in albergo a Tromso. Partenza per raggiungere Gryllefjord, percorrendo una strada conosciuta per la bellezza dei suoi paesaggi. Imbarco sul traghetto per raggiungere Andenes, a 300 km a nord del Circolo Polare Artico, importante villaggio di pescatori già dall’età del ferro, ed oggi centro di interesse per l’osservazione di alcune specie di balene. Le scogliere di Bleiksoya danno direttamente sull’Atlantico, e offrono una vista spettacolare. Pranzo libero. Cena e pernottamento in albergo (cat. 4 stelle).
5° giorno: Andenes - Avvistamento delle Balene - Isole Lofoten
Prima colazione in albergo ad Andenes. Partenza a bordo di un’imbarcazione di legno, tipica di queste isole, per effettuare un safari di avvistamento alle balene. Una guida specializzata presenterà anche il museo dei grandi cetacei, dando informazioni sulla vita delle balene, sull’ecosistema in cui vivono e sulle differenze delle varie specie. Al termine dell’escursione partenza attraverso scenari mozzafiato per raggiungere le vicine Isole Lofoten: conosciute per l’ottima pesca, le attrazioni naturali, i piccoli villaggi fuori dalle strade battute e i safari di avvistamento. La caratteristica inconfondibile di queste isole sono le alte montagne dai profili aguzzi, anche di mille metri, che si gettano a precipizio nel mare, memoria di antichi ghiacciai che hanno tagliato, scavato e levigato la roccia. Ma il paesaggio è fatto anche di acque cristalline, spiagge di sabbia bianchissima, piccoli borghi di case rosse aggrappate a stretti lembi di terra. Sistemazione e pernottamento in “rorbu” (cat. 4 stelle), che rappresenta sicuramente il “clou di un viaggio in Norvegia”. Pasti liberi. La sistemazione in rorbu è un modo tipicamente norvegese di trascorrere la vacanza: forse quello migliore per immergersi nell’autentica atmosfera delle Isole Lofoten. Queste casette, abitate da pescatori durante la stagione della pesca, sono a disposizione dei turisti negli altri periodi dell’anno: dai colori vivaci, di solito su palafitte, sono situate direttamente sul mare.
6° giorno: Isole Lofoten
Servizio prima colazione e pernottamento alle Lofoten. Giornata dedicata alla scoperta della parte sud dell’arcipelago delle Lofoten, meraviglia della natura dove il paesaggio sembra surreale. Le montagne alte e scoscese si tuffano letteralmente nell’acqua scolpendo profili unici e indimenticabili. Sono previste varie soste tra cui a Reine e A, piccoli ma suggestivi villaggi di pescatori e a Nusfjord, inserito nel Patrimoni dell’Umanità dall’Unesco. Lungo la strada di rientro a Svolvaer sosta a Henningsvaer: il piccolo porto, situato a sud dell’arcipelago, costruito su un gruppo di isolotti ai piedi di una falesia a strapiombo sul mare. Il villaggio è collegato all’isola principale grazie ad un ponte. Pasti liberi.
7° giorno: Isole Lofoten - Bodo
Prima colazione in rorbu. Partenza in tarda mattinata attraverso scenari mozzafiato per raggiungere la città di Bodo: cresciuta grazie alla pesca delle aringhe, questa vivace e moderna città, si estende su una penisola che si protrae nel Saltfjord, a 65 chilometri da Fauske e appena a nord del Circolo Polare Artico. Pomeriggio a disposizione per visite individuali di particolare interesse. Pernottamento in albergo (cat. 4 stelle). Pasti liberi.
8° giorno: Bodo - Italia
Prima colazione in albergo a Bodo. In tempo utile trasferimento in aeroporto per la partenza con volo di linea di rientro in Italia.
Trasferimenti
Viene garantito un trasferimento per tutto il gruppo il cui orario verrà stabilito in base agli orari di partenza della maggioranza dei Partecipanti. In caso di partenza in giorni, orari o aeroporti diversi, il trasferimento sarà a proprio carico.
+ La Quota comprende:
• Trasferimento di gruppo dall’albergo di Bodo all’aeroporto
• Sistemazione in camera doppia standard negli alberghi indicati o similari di pari categoria
• Servizio di pernottamento e prima colazione a buffet
• 2 cene a 3 portate o a buffet come indicate in programma
• Assistenza di un accompagnatore in lingua italiana dal secondo al sesto giorno
• Safari per avvistare le balene ad Andenes
• Ingresso all’Osservatorio di Capo Nord a Honningsvag
• Ingresso al Museo all’aperto di Alta
• Traghetti necessari per l’effettuazione del viaggio
• Assicurazione medico-bagaglio
• Set di Viaggio
+ La Quota NON comprende
- le Tasse Aeroportuali sui voli dall’Italia.
- Tutto quanto non specificatamente dettagliato è da ritenersi escluso.