Tappe del Viaggio: Tel Aviv . Jaffa . Caesarea . Haifa . Acco . Tiberiade . Togba . Mt Beatitudini . Cafarnao . Nazareth . Beith She’an . Mar Morto . Masada . Ein Gedi . Gerusalemme . Betlemme
ISRAELE CLASSICO - SPECIFICHE
* TIPOLOGIA DI VIAGGIO: Gruppo in Condivisione * DURATA: 8 giorni * TRATTAMENTO: come da programma * GUIDA / ACCOMPAGNATORE: locale parlante italiano * AEROPORTO DI PARTENZA: principali aeroporti italiani * VOLI DALL’ ITALIA: inclusi * PASSEGGERI: minimo 2
DATE DI PARTENZA & QUOTE DI PARTECIPAZIONE
- I prezzi indicati se pur reali restano indicativi – Vi invitiamo a contattare la Vostra Agenzia di fiducia per verificarne l’eventuale aggiornamento e la disponibilità.
- Richiedi le nostre Quote Nette
Date di partenza | Quote da (valori espressi in euro per persona in Camera Doppia) | |||
---|---|---|---|---|
Hotel 4* | Suppl.Singola | |||
HOTELS & TIPOLOGIA CAMERA
Città | Hotel | Categoria | Camera |
---|---|---|---|
Tel Aviv |
Prima City Hotel | 4 Stelle | Standard |
Tiberiade | Lavi Kibbutz Hotel | 4 Stelle | Standard |
Mar Morto |
Daniel Dead Sea Hotel | 4 stelle | Standard |
Gerusalemme | Prima Kings Hotel | 4 stelle | Standard |
BLOCCA IL PREZZO & ADEGUAMENTO VALUTARIO
- Le tariffe sono valide fino ad esaurimento posti volo contigentati.
- Adeguamento Valutario: le quote di partecipazione sono state calcolate utilizzando la parità valutaria di 1 €. = 1, 20 USD – “Il cambio valutario verrà ricalcolato al momento della conferma del viaggio e resterà immutato fino al momento della partenza, evitando così eventuali possibili ulteriori adeguamenti successivi.”

PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° giorno: Italia - Tel Aviv
Partenza dall’Italia con volo di linea per raggiungere Tel Aviv: capitale dello Stato di Israele; è una città che ha fatto della modernità la sua ragione di esistere e ha nelle spiagge una via di fuga preziosissima per i suoi abitanti. All’arrivo accoglienza di un rappresentate del nostro corrispondente e trasferimento in albergo (cat. 4 stelle). Cena e pernottamento.
2° giorno: Jaffa - Caesarea - Nazareth - Tiberiade
Dopo la prima colazione in albergo, incontro con la guida e partenza per l’animata Jaffa, per una suggestiva passeggiata tra i vicoli affacciati sull’antico porto. Lungo il litorale arrivo a Cesarea Marittima, capitale erodiana e fortezza dei Crociati. Visita degli scavi archeologici comprendenti il teatro, l’ippodromo, le terme, la villa e la fortezza. Pranzo libero. Partenza quindi per Nazareth, simbolo della Cristianità, e sosta per effettuare la visita alla Basilica dell’Annunciazione. Attraverso la Bassa Galilea, arrivo a Tiberiade. Situata sulla sponda occidentale del lago omonimo (in ebraico lago Kinnereth), è la città più bassa al mondo a circa m. 210 sotto il livello del mare e la capitale della Galilea. Sistemazione in albergo (cat. 4 stelle). Cena e pernottamento. Visita ad un kibbutz per scoprire da vicino il funzionamento di questa forma associativa volontaria, tipicamente israeliana.
3° giorno: Safed - Acco - Haifa - Visita di una cantina
Prima colazione, cena e pernottamento a Tiberiade. Partenza in direzione di Safed, centro dell’insegnamento mistico ebraico della “Khabala”. Proseguimento quindi per la città di Acco (San Giovanni d’Acri), per effettuare la visita di città antica, moschea di Al Jazzar, il caravanserraglio, le mura. Partenza in direzione nord per raggiungere la città di Haifa, centro industriale costruito sul Monte Carmelo, con una sosta per godere della vista panoramica sulla baia e sul centro mondiale della Fede Bahai con i suoi stupendi giardini. Pranzo libero. Termine della giornata con la visita di una cantina (Tulip Winery) per conoscere un esempio locale di impresa sociale, che in questo caso nasce dall’idea di coinvolgere in pieno in tutto il processo della produzione vinicola gli abitanti della sua comunità. Si parteciperà ad un’ottima degustazione di vini. Rientro a Tiberiade.
4° giorno: Cafarnao - Monte delle Beatitudini - Qumran - Mar Morto
Prima colazione in albergo a Tiberiade. Costeggiando il Lago di Tiberiade arrivo a Cafarnao per effettuare la visita all’antica sinagoga dove Gesù iniziò la sua missione. Ascesa al Monte delle Beatitudini, dove ha avuto luogo il Discorso della Montagna. Pranzo libero e proseguimento lungo la valle del fiume Giordano verso il Mar Morto. Visita al sito di Qumran, ove nelle sue grotte, scavate nelle montagne, sono stati ritrovati i famosi rotoli, antichi documenti manoscritti, tra cui alcuni testi della Bibbia ebraica. Arrivo in serata al Mar Morto. Cena e pernottamento albergo (cat. 4 stelle).
5° giorno: Masada - Gerusalemme - Visite
Prima colazione in albergo al Mar Morto. Tempo a disposizione per un bagno nelle acque salate del Mar Morto. Partenza per raggiungere la fortezza di Masada, costruita da Erode il Grande 2000 anni fa; visita delle famose rovine e della sinagoga. Masada offre una spettacolare vista sul deserto ed è un simbolo della resistenza ebrea contro i Romani. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per raggiungere Gerusalemme. Visita al Museo di Israele dove saranno visibili i famosi rotoli del Mar Morto ritrovati a Qumran. Sosta per vedere dall’esterno il Parlamento Israeliano (la Knesset) e il grande candelabro. Sistemazione in albergo (cat. 4 stelle), cena e pernottamento.
6° giorno: Gerusalemme - Cena Shabbat
Servizio di prima colazione e pernottamento in albergo a Gerusalemme. Prima tappa dedicata alla visita al memoriale dell’Olocausto “Yad Vashem”, creato in memoria dei martiri del Nazismo caduti durante la Seconda Guerra Mondiale. Proseguimento con la visita al Museo di Israele dove saranno visibili i famosi rotoli del Mar Morto ritrovati a Qumran. Termine della mattinata con la visita al Machane Yehuda Market – Israeli Shook, per godere dei colori, dei profumi e dell’atmosfera unica di questo mercato, dove si possono assaggiare i prodotti locali passeggiando per i suoi vicoli. Pranzo libero. Nel pomeriggio si prosegue poi con la visita della Città Vecchia, il vero cuore della Città Santa, centro importante per le tre grandi religioni monoteiste. Il venerdì si passeggerà per il quartiere ebraico per vivere la particolare atmosfera che precede l’ingresso dello Shabbat. Sosta al Muro del Pianto, dove di Venerdì è possibile scattare foto. Cena “Shabbat” presso una famiglia ebraica locale.
Shabbat
Shabbat, settimo giorno della settimana contando da domenica, rappresenta una delle festività e delle giornate sacre più importanti del calendario ebraico, l’unica ad essere citata nei Dieci Comandamenti. Secondo la tradizione, Shabbat possiede una profonda connessione con la creazione del mondo, dopo la quale Dio, giunto al settimo giorno, decise di fermarsi (“shabat” in ebraico significa “smettere”), e per questo motivo, anche gli uomini, durante questa giornata, si astengono da ogni attività produttiva. Questa cena sarà l’occasione per vivere un’autentica esperienza che permetterà di meglio comprendere i meticolosi ed affascinanti rituali: dalla produzione del pane tipico, la Challah, alla cena del venerdì, passando per la preghiera del Kiddush in cui si rende grazie a Dio e si benedicono il vino e il pane, la challah appunto.
7° giorno: Gerusalemme - Visite - Betlemme - Suono e luci alla Torre di Davide
Prima colazione, cena e pernottamento in albergo a Gerusalemme. Mattinata dedicata alla visita della città, cominciando dalla spettacolare, quasi magica, vista panoramica dalla cima del Monte degli Ulivi, che permette di avere uno sguardo sull’interno complesso architettonico di Gerusalemme. In breve si raggiungono la Chiesa delle Nazioni e il giardino del Getsemani. Percorrendo la Via Crucis (Via Dolorosa) si raggiunge la Chiesa del Santo Sepolcro, il luogo più santo della Cristianità, con le sue diverse cappelle. Pranzo libero. Pomeriggio dedicato all’ escursione a Betlemme, conosciuta in tutto il mondo, dall’avvento del cristianesimo in poi, per essere il luogo della nascita di Gesù. Visita alla Basilica della Natività che sorge nel centro di Betlemme e si affaccia sulla famosa Piazza della Mangiatoia. In serata partecipazione allo spettacolo di suono e luci alla Torre di David. (lo spettacolo non viene effettuato in caso di pioggia).
8° giorno: Gerusalemme - Tel Aviv - Italia
Prima colazione in albergo a Gerusalemme. In tempo utile trasferimento all’aeroporto di Tel Aviv per la partenza con volo di rientro in Italia.
+ La Quota comprende:
• Trasporto aereo in classe turistica su voli di linea dall’Italia
• Trasporto in stiva di un bagaglio per persona
• Trasferimenti da e per l’aeroporto di Tel Aviv
• Sistemazione in camera doppia standard con servizi privati negli alberghi indicati o similari di pari categoria
• Servizio di mezza pensione dalla cena del primo giorno alla prima colazione dell’ottavo giorno
• Cena Shabbat presso un famiglia locale
• Circuito dettagliato in autopullman G.T. con aria condizionata
• Guida parlante italiano per tutto il circuito
• Facchinaggio in aeroporto e negli alberghi
• Visita con degustazione ad una cantina in Galilea
• Visita alla fortezza di Masada con trasporto in funivia in andata e ritorno
• Spettacolo di Suono & Luci alla Torre di David a Gerusalemme
• Ingressi: le chiese più importanti inserite nel circuito; i Parchi Nazionali di: Caesarea, BeitShean, EinGedi; Acco, Museo di Israele
• Assicurazione medico-bagaglio
• Set di Viaggio
+ La Quota NON comprende:
- le Tasse Aeroportuali sui voli dall’Italia.
- Tutto quanto non specificatamente dettagliato è da ritenersi escluso.