GRAN TOUR SCANDINAVIA E BALTICO - SPECIFICHE
* TIPOLOGIA DI VIAGGIO: Circuito Regolare * DURATA: 16 giorni * TRATTAMENTO: come da programma * GUIDA / ACCOMPAGNATORE: locale parlante italiano * AEROPORTO DI PARTENZA: principali aeroporti italiani * VOLI DALL’ ITALIA: su richiesta * PASSEGGERI: minimo 2
DATE DI PARTENZA & QUOTE DI PARTECIPAZIONE
- I prezzi indicati se pur reali restano indicativi – Vi invitiamo a contattare la Vostra Agenzia di fiducia per verificarne l’eventuale aggiornamento e la disponibilità.
- Richiedi le nostre Quote Nette
Date di partenza | Quote da (valori espressi in euro per persona) | |||
---|---|---|---|---|
In Camera Doppia | Supplemento Singola | |||
HOTELS & TIPOLOGIA CAMERA
Città | Hotel | Categoria | Camera |
---|---|---|---|
Oslo |
Radisson Blu Scandinavia | 4 Stelle | Standard |
Favang | Gudbrangsgard Hotel | 4 Stelle | Standard |
Alesund | Quality Waterfront Hotel | 4 stelle | Standard |
Skei | Thon Jolster Hotel | 4 stelle | Standard |
Bergen | Grand Terminus Hotel | 3 stelle | Standard |
Oslo | Radisson Blu Scandinavia | 4 stelle | Standard |
Oslo/Copenhagen | Dfds Seaways | Cabina Interna | |
Copenhagen | Confort Vesterro Hotel | 3 stelle sup | Standard |
Jonkoping | Huskvarna Stadshotell | 4 stelle | Standard |
Stoccolma |
Clarion Stockholm | 4 Stelle | Standard |
Stoccolma / Helsinki | Tallink Silja Line | Cabina Interna | |
Helsinki | Scandic Grand Marina | 4 stelle | Standard |
Helsinki / Tallin | Tallink Silja Line | ||
Tallin | Park Inn By Radisson Central | 4 stelle | Standard |
Riga | Radisson Blu Daugava | 4 stelle | Standard |
BLOCCA IL PREZZO
- Blocca il prezzo con Go Dynamic Pack: provvediamo al momento della prenotazione ad offrire la migliore tariffa aerea disponibile e a procedere con la stampa dei biglietti.

PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° giorno:Italia - Oslo
Partenza dall’Italia con volo di linea per raggiungere Oslo, che coniuga modernità, efficienza e natura con le sue verdeggianti colline trapuntate da laghi. All’arrivo trasferimento in albergo (cat. 4 stelle). Pernottamento. Cena libera.
2° giorno: Favang - (percorrenza 245 Km. circa)
Prima colazione a buffet in albergo. Incontro con l’accompagnatore direttamente in albergo per effettuare la visita panoramica, con guida locale parlante italiano, di Oslo. Si potrà ammirare esternamente il Palazzo Reale, il palazzo del Municipio e la fortezza medievale di Akershus. Termine della mattinata con la visita del Frogner Park che ospita le controverse sculture di Gustav Vigeland. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio partenza, in autopullman e con accompagnatore, per il cuore della Norvegia con sosta a Lillehammer, graziosa cittadina dove si svolsero i giochi olimpici invernali del 1994. Arrivo nell’area di Favang. Cena e pernottamento in albergo (cat. 4 stelle).
3° giorno: Alesund - (percorrenza 335 Km. circa)
Prima colazione a buffet in albergo. Partenza attraverso scenari mozzafiato per la deliziosa cittadina di Alesund, una vera e propria città-museo che sorge su piccole isole collegate tra loro e che vive di attività pescherecce. Pranzo libero. Arrivo nel pomeriggio, e tempo a disposizione per la scoperta di questo gioiello della Norvegia con l’accompagnatore. Cena e pernottamento in albergo (4 stelle).
4° giorno: Geiranger - Skei - (percorrenza 255 Km. circa)
Prima colazione a buffet in albergo. Al mattino partenza per Hellesylt dopo aver attraversato in traghetto il tratto tra Magerholm e Ørsneset. Imbarco per un’indimenticabile minicrociera sul fiordo di Geiranger, uno dei più spettacolari del mondo. Si potranno ammirare le cascate del “Velo della Sposa” e delle “Sette Sorelle”. Pranzo libero. Arrivo a Geiranger e continuazione via Stryn fino a raggiungere Skei. Possibilità di effettuare l’escursione facoltativa al meraviglioso ghiacciaio di Briksdal. Cena e pernottamento in albergo (cat. 4 stelle).
5° giorno: Sognefjord - Bergen - (percorrenza 222 Km. circa)
Prima colazione a buffet in albergo. Partenza per Mannheller, e attraversamento del fiordo fino a Fodnes. Proseguimento attraverso uno dei tunnel più lunghi al mondo:Laedalstunnelen. Imbarco a Flam per effettuare una minicrociera sul Sognefjord, il più profondo della Norvegia. Arrivo nel caratteristico villaggio di Gudvangen; pranzo libero e continuazione per Bergen, la “perla dei fiordi”, una volta capitale della Norvegia ed importante porto della Lega Anseatica. All’arrivo, visita panoramica della città con il Bryggen, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UnescoSuggeriamo di effettuare la salita in funicolare fino alla cima del Monte Floyen, per godere di una spettacolare vista panoramica della città. Pernottamento in albergo (cat. 4 stelle). Pasti liberi.
6° giorno: Hardangerfjord - Voringfoss - Oslo - (percorrenza 483 Km. circa)
Prima colazione a buffet in albergo. Partenza via Voss per Bruravik, sulle sponde dell’ Hardangerfjord. Passaggio sul nuovo ponte inaugurato nell’agosto 2013 e proseguimento per Geilo, famosa località montana considerata la porta d’ingresso dell’altopiano Hardangervidda. Breve sosta per ammirare le spettacolari cascate di Voringfoss. In serata arrivo ad Oslo. Pernottamento in albergo (cat. 4 stelle). Pasti liberi.
7° giorno: Visite - In Nave a Copenhagen
Prima colazione a buffet in albergo. Mattinata a disposizione per visite individuali di particolare interesse. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio, trasferimento al porto e partenza a bordo della motonave della Compagnia DFDS per una crociera che condurrà a Copenhagen. Cena a buffet e pernottamento a bordo.
8° giorno: Copenhagen - Visite
Prima colazione a buffet a bordo. Sbarco, incontro con la guida locale parlante italiano e immediata partenza per effettuare la visita panoramica di Copenhagen: la sirenetta, la fontana Gefion, la residenza Reale nel Palazzo di Amalienborg, il caratteristico canale di Nyhavn fiancheggiato da numerosissimi ristorantini e caffé all’aperto, il Palazzo del Parlamento, il castello di Rosenborg che custodisce i gioielli della Corona (visita esterna). Pomeriggio a disposizione per visite di particolare interesse con l’assistenza dell’accompagnatore. Pernottamento in albergo (cat. 3 stelle sup.). Pasti liberi.
9° giorno: Helsingor - Jionkoping
Prima colazione a buffet in albergo. Mattinata a disposizione per visite individuali di particolare interesse, suggeriamo una sosta al Tivoli, il più antico parco dei divertimenti d’Europa. Partenza per Helsingor, percorrendo la Strandvejen, la strada costiera, un tempo caratterizzata da villaggi di pescatori e pittoreschi borghi rurali, oggi divenuti meta di vacanza o luoghi abitati dei danesi. Pranzo libero. Prima dell’imbarco a Helsingor, sul traghetto che conduce in Svezia, sosta al famoso Castello di Kronborg (visita esterna), conosciuto come il Castello di Amleto, perché Shakespeare vi ambientò il suo capolavoro. Sbarco a Helsingborg, e proseguimento fino a Jonkoping. Cena e pernottamento in albergo (cat. 4 stelle).
10° giorno: Stoccolma
Prima colazione a buffet in albergo. Partenza per raggiungere Stoccolma, centro di riferimento economico e culturale della Svezia. La città si sviluppa su quattordici isole che affiorano nel punto ove il lago Malaren incontra il Mar Baltico, creando uno scenario assolutamente affascinante. Proprio per queste sue caratteristiche è stata soprannominata la “Venezia del Nord”. Pomeriggio a disposizione per scoprire individualmente la città con l’assistenza dell’accompagnatore. Pernottamento in albergo (cat. 4 stelle). Pasti liberi.
11° giorno: Stoccolma - Visite
Servizio di prima colazione a buffet e pernottamento in albergo a Stoccolma. Mattinata dedicata alla visita guidata della città. Partenza dal punto panoramico di Fjellgatan per raggiungere il Municipio in stile romanico svedese e dominato dalla sua guglia alta 106 metri e abbellita dalle tre corone dorate, la casa dei Nobili, la Cattedrale e il Palazzo Reale, uno dei più grandi edifici del mondo con otre 600 stanze. Arrivo quindi a “Gamla Stan, uno dei centri storici più estesi e meglio conservati d’Europa, fondato nel 1252. Le particolari stradine acciottolate su cui fanno capolino le case gialle, sono il biglietto da visita di una zona unica nel suo genere. Pomeriggio libero. Suggeriamo una visita al Museo Vasa che contiene l’unica nave del 1600 ancora intatta ai giorni nostri; l’escursione al Castello di Drottningholm che si raggiunge in battello attraverso il Lago Malaren. Pasti liberi.
12° giorno: In nave a Helsiki
Prima colazione a buffet in albergo. Mattinata a disposizione con l’accompagnatore per shopping o per ulteriori visite. Suggeriamo una visita al Museo Vasa che contiene l’unica nave del 1600 ancora intatta ai giorni nostri; l’escursione al Castello di Drottningholm che si raggiunge in battello attraverso il Lago Malaren. Pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento in autopullman al porto di Stoccolma ed imbarco sulla motonave Tallink Silja Line per raggiungere Helsinki. Cena a buffet a bordo.
13° giorno: Helsiki - Visite
Prima colazione a bordo. Sbarco e immediata visita, con guida locale parlante italiano, di Helsinki conosciuta come la “città bianca del Nord” per il colore chiaro di molti edifici. La città, che si affaccia sul golfo di Finlandia, attorniata da una miriade di isolette, da un’impressione di estremo lindore, con le numerosissime aree verdi, i grandi viali alberati, le costruzioni di granito bianco. Pranzo libero. Termine della visita in albergo (cat. 4 stelle). Pernottamento. Pomeriggio a disposizione per visite di particolare interesse con l’assistenza dell’accompagnatore. Cena libera.
14° giorno: In nave a Tallin
Prima colazione a buffet in albergo. Trasferimento in autopullman al porto per l’imbarco sulla motonave della Silja Line per raggiungere Tallin: capitale dell’Estonia; fondata dai danesi conserva l’antico borgo fortificato di epoca medievale che risulta essere uno dei meglio conservati del Nord Europa. Sbarco e raggiunto in autopullman il centro storico, visita a piedi con guida locale parlante italiano: la Collina di Toompea, il Duomo protestante (esternamente) in stile gotico, la cattedrale ortodossa di Alexander Nevsky, la rinascimentale Piazza del Municipio con la chiesa di S. Nicola. Termine in albergo (cat. 4 stelle), pernottamento. Possibilità di prenotare facoltativamente una cena tipica medievale in ristorante. Pasti liberi.
15° giorno: Parnu - Riga - Visite
Prima colazione a buffet in albergo. Partenza in autopullman per raggiungere Parnu, breve sosta in questa tradizionale località di villeggiatura e di cure termali nel sud dell’Estonia. Proseguimento per raggiungere Riga, in passato importante crocevia commerciale dei viaggiatori provenienti dall’Europa e diretti in Asia e in Grecia. Pranzo libero. Incontro con la guida locale parlante italiano per effettuare la visita di questa affascinante città; fondata grazie agli insediamenti dei primi commercianti giunti dai paesi limitrofi, considerata il mercato più antico d’Europa pur vantando una popolazione assolutamente cosmopolita. Si ammireranno la chiesa di San Pietro, l’antico Palazzo delle Corporazioni, la Porta Svedese, il complesso architettonico dei Tre Fratelli, il Parlamento, il Duomo ed infine l’antico quartiere che raccoglie gli edifici in stile “ Jugendstill”. Cena e pernottamento in albergo (cat. 4 stelle).
16° giorno: Riga - Italia
Prima colazione a buffet in albergo. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per la partenza con volo di linea di rientro in Italia.
+ La Quota comprende:
• Trasporto a bordo della nave della compagnia DFDS da Oslo a Copenhagen in cabina doppia interna con servizi privati
• Trasporto a bordo della nave della compagnia Silja Line da Stoccolma a Helsinki in cabina doppia interna con servizi privati
• Trasporto in traghetto diurno da Helsinki a Tallin
• Trasferimenti da e per gli aeroporti
• Traghetti necessari per l’effettuazione del programma
• Circuito in autopullman come dettagliato in programma
• Sistemazione in camera doppia standard con servizi privati negli alberghi indicati o similari di pari categoria
• Servizio di pernottamento e prima colazione a buffet
• 2 cene a buffet a bordo delle navi
• 5 cene in albergo
• Assistenza di un accompagnatore in lingua italiana dal secondo al quindicesimo giorno
• Visita con guida parlante italiano di 2 ore a: Helsinki, Tallin, Riga
• Visita con guida parlante italiano di 3 ore a: Oslo, Copenhagen, Stoccolma
• Minicrociere sul Geirangerfjord e Sognefjord
• Traghetto da Helsingor a Helsingborg
• Assicurazione medico-bagaglio
• Set di Viaggio
+ La Quota NON comprende
- le Tasse Aeroportuali sui voli dall’Italia.
- Tutto quanto non specificatamente dettagliato è da ritenersi escluso.