FIORDI D'AUTORE - SPECIFICHE
* TIPOLOGIA DI VIAGGIO: Circuito Regolare * DURATA: 8 giorni * TRATTAMENTO: come da programma * GUIDA / ACCOMPAGNATORE: locale parlante italiano * AEROPORTO DI PARTENZA: principali aeroporti italiani * VOLI DALL’ ITALIA: su richiesta * PASSEGGERI: minimo 2
DATE DI PARTENZA & QUOTE DI PARTECIPAZIONE
- I prezzi indicati se pur reali restano indicativi – Vi invitiamo a contattare la Vostra Agenzia di fiducia per verificarne l’eventuale aggiornamento e la disponibilità.
- Richiedi le nostre Quote Nette
Date di partenza | Quote da (valori espressi in euro per persona) | |||
---|---|---|---|---|
In Camera Doppia | Supplemento Singola | |||
HOTELS & TIPOLOGIA CAMERA
Città | Hotel | Categoria | Camera |
---|---|---|---|
Oslo | Thon Spectrum Hotel | 4 Stelle | Standard |
Gudbrandsdalen | Kvitfjell Hotel | 4 Stelle | Standard |
Fosnavang | Thon Fosnavag | 4 stelle | Standard |
Laikanger | Laikangr Fjord | 4 stelle | Standard |
Bergen | Zanter k | 4 stelle | Standard |
Stavanger | Thon Maritim | 4 stelle | Standard |
BLOCCA IL PREZZO
- Blocca il prezzo con Go Dynamic Pack: provvediamo al momento della prenotazione ad offrire la migliore tariffa aerea disponibile e a procedere con la stampa dei biglietti.

PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° giorno:Italia - Oslo
Partenza dall’Italia con volo di linea per raggiungere Oslo, conosciuta anche come “Christiania” la capitale e la più grande città di Norvegia. All’arrivo trasferimento con Flybus in albergo (cat. 4 stelle). Pernottamento. Cena libera.
2° giorno: Oslo - Gudbrandsdalen - percorrenza circa Km. 250
Prima colazione in albergo a Oslo. Mattinata dedicata alla visita guidata della città: esternamente il Palazzo Reale, il Teatro Nazionale e il Parlamento. Proseguimento per il Parco Frogner, al cui interno sarà possibile ammirare il complesso di sculture di Gustav Vigeland, il più celebre scultore norvegese. Termine della visita con l’ingresso al Museo delle Navi Vichinghe, per ammirare le celebri imbarcazioni che i Vichinghi usavano per le loro lunghe traversate. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio partenza in autopullman per raggiungere la zona di Gudbrandsdalen. Cena e pernottamento in albergo (cat. 4 stelle) a Favang.
3° giorno: Gudbrandsdalen - Alesund - Fosnavag - percorrenza circa Km. 370
Prima colazione in albergo. Partenza attraverso la leggendaria Trollstigen, la “Strada dei Troll”, famosa per i suoi tornanti a strapiombo sulla valle per raggiungere nel pomeriggio Alesund. Pranzo libero. All’arrivo tempo a disposizione con l’accompagnatore alla scoperta di questa vera e propria città-museo che sorge su piccole isole collegate tra loro e che vive di attività pescherecce. Nel tardo pomeriggio proseguimento per Fosnavag, importante centro peschereccio della zona. Cena e pernottamento in albergo (cat. 4 stelle).
4° giorno: Fosnavag - Sognefjord - Leikanger - percorrenza circa Km. 230
Prima colazione in albergo a Fosnavag. Partenza per raggiungere Hellesylt. Mini-crociera sul fiordo di Geiranger, uno dei più impressionanti del mondo. Si potranno ammirare le cascate del “Velo della Sposa” e delle “Sette Sorelle”. Pranzo libero. Arrivo a Geiranger e continuazione attraverso Loen e Stryn fino a raggiungere la zona del Sognefjord. Durante il tragitto sosta per effettuare l’escursione facoltativa al meraviglioso ghiacciaio di Briksdal. Cena e pernottamento in albergo (cat. 4 stelle) a Leikanger.
5° giorno: Gudvangen - villaggio vichingo - Bergen - percorrenza circa Km. 340
Prima colazione in albergo a Leikanger. Partenza per Kaupanger, visita esterna della locale Stavkirke ed imbarco per effettuare una mini-crociera sul Sognefjord, il fiordo più lungo e profondo della Norvegia. Arrivo a Gudvangen, che nell’era vichinga era un importante punto commerciale. Visita al villaggio vichingo, che sarà inaugurato nel maggio 2017. Attraverso il suggestivo canyon di Stalheim, arrivo in serata a Bergen: la “perla dei fiordi”, una volta capitale della Norvegia ed importante porto della Lega Anseatica. Pernottamento in albergo (cat. 4 stelle). Pasti liberi.
6° giorno: Bergen - Stavanger - percorrenza circa Km. 210
Prima colazione in albergo a Bergen. Mattinata dedicata alla visita guidata di Bergen: fondata più di 900 anni fa, le sue origini risalgono all’era vichinga. Uno dei principali uffici della Lega Anseatica, è stata per diverse centinaia di anni un prospero centro di commercio tra la Norvegia e il resto d’Europa. Bryggen, (“il molo anseatico” oggi patrimonio dell’UNESCO) è la traccia più evidente di quest’epoca. Nel pomeriggio partenza attraverso il Bjørnalfjorden per raggiungere Stavanger: città universitaria eletta nel 2008 Capitale Europea della Cultura. La città vecchia offre l’insediamento di edifici in legno meglio conservato d’Europa, formato da più di 170 case bianche. Pernottamento in albergo (cat. 4 stelle). Pasti liberi.
7° giorno: Crociera sul Lysefjord - Il pulpito
Servizio di prima colazione e pernottamento in albergo a Stavanger. Trasferimento al porto e imbarco per effettuare una suggestiva mini-crociera lungo il Lysefjord. Si potranno ammirare affascinanti cascate, piccole isole idilliache ed una natura impressionante che raggiunge il suo culmine con la vista del Preikestolen conosciuto come “il Pulpito”. Si erge a 604 metri sopra il livello del mare ed è l’attrazione più visitata della contea di Rogaland; spesso è definito: la terrazza panoramica più incredibile al mondo. Rientro a Stavanger per la visita panoramica con l’accompagnatore. Pasti liberi.
8° giorno: Stavanger - Italia
Prima colazione in albergo. In tempo utile trasferimento con Flybus in aeroporto per la partenza con volo di rientro in Italia.
+ La Quota comprende:
• Trasferimenti da e per gli aeroporti di Oslo e Stavanger con Flybus
• Sistemazione in camera doppia standard negli alberghi indicati o similari di pari categoria
• Servizio di pernottamento e prima colazione a buffet
• 3 cene a 3 portate o a buffet come indicate in programma
• Assistenza di un accompagnatore in lingua italiana dal secondo al settimo giorno
• Circuito dettagliato in autopullman G.T
• Visita ocn guida parlante italiano di 3 ore a Oslo
• Mimicrociera sul Geirangerfjord, Sognefjord e Lysefjord
• Traghetti necessari per l’effettuazione del viaggio
• Ingressi al Villaggio Vichingo di Gudvangen e al Museo delle Navi Vichinghe a Oslo
• Assicurazione medico-bagaglio
• Set di Viaggio
+ La Quota NON comprende
- le Tasse Aeroportuali sui voli dall’Italia.
- Tutto quanto non specificatamente dettagliato è da ritenersi escluso.