ARMENIA CLASSICA - SPECIFICHE
* TIPOLOGIA DI VIAGGIO: Gruppo in Condivisione * DURATA: 8 giorni * TRATTAMENTO: come da programma * GUIDA / ACCOMPAGNATORE: locale parlante italiano * AEROPORTO DI PARTENZA: principali aeroporti italiani * VOLI DALL’ ITALIA: inclusi
DATE DI PARTENZA & QUOTE DI PARTECIPAZIONE
- I prezzi indicati se pur reali restano indicativi – Vi invitiamo a contattare la Vostra Agenzia di fiducia per verificarne l’eventuale aggiornamento e la disponibilità.
- Richiedi le nostre Quote Nette
Date di partenza | Quote da (valori espressi in euro per persona) | |||
---|---|---|---|---|
In Camera Doppia | Suppl. Singola | |||
HOTELS & TIPOLOGIA CAMERA
Città | Hotel | Categoria | Camera |
---|---|---|---|
Yerevan |
Royal Palace Armenia |
4 Stelle | Standard |
Dilijan |
Dilijan Resort |
4 Stelle | Standard |

PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° giorno: Italia - Yerevan
Partenza dall’Italia con volo di linea per raggiungere Yerevan: capitale dell’Armenia. Adagiata sulle pendici del monte Ararat, viene soprannominata la “città rosa” per il colore delle sue pietre; è conosciuta per essere un centro industriale, culturale e scientifico tra i maggiori nella regione del Caucaso. All’arrivo incontro con la guida parlante italiano e trasferimento in albergo (cat. 4 stelle) e pernottamento.
2° giorno: Echmiatsin - Zvartnots
Servizio di prima colazione e pernottamento in albergo a Yerevan. Partenza per raggiungere Echmiadzin, la quarta città dell’Armenia, capitale dal 184 al 340 circa. È un luogo sacro per gli armeni: la “Santa Sede”, cuore spirituale della Chiesa Apostolica Armena Visita all’antica chiesa di Santa Hripsine, conosciuta per la sua raffinata architettura in stile classico armeno, risalente al VII sec. e alla Cattedrale. Pranzo libero. Visita alle rovine della Cattedrale di Zvartnots, risalente al VII sec.. prima del rientro a Yerevan. La giornata termina con la visita al famoso mercato a cielo aperto delle arti contemporanee “Vernissage”. Cena in un ristorante tradizionale con la musica folklore.
3° giorno: Garni - Geghard - Scoprire la cucina armena - percorrenza Km. 90 circa
Servizio di prima colazione e pernottamento in albergo a Yerevan. Partenza per raggiungere Garni, a circa trenta chilometri da Yerevan. Visita di questo centro di cultura ellenistica e romana ed antica residenza dei reali armeni della Dinastia Arshakuni. Si potranno ammirare: il Tempio dedicato al Dio Sole, i resti della muraglia del terzo secolo a.C. e le Terme Romane. Proseguimento per il Monastero di Geghard, che prende il nome dalla lancia che trafisse il costato di Cristo. Il complesso sorge al fondo di uno spettacolare canyon, costruito per metà nella roccia, risale al quarto secolo. Dopo la visita sosta in una casa locale per il pranzo, dove si avrà l’opportunità di vedere e partecipare alla preparazione del “Lavash”: tipico pane armeno, molto sottile, di solito venduto in forme molto grandi e cotto in un forno sotto terra il “tonir”. Rientro a Yerevan. Cena libera.
4° giorno: KhorVirap - Noravank - Areni - percorrenza Km. 245 circa
Servizio di prima colazione e pernottamento in albergo a Yerevan.Intera giornata dedicata all’ escursione nel sud dell’Armenia. Partenza per la splendida regione dell’ Ararat per visitare il Monastero di KhorVirap, famoso luogo di pellegrinaggio, visitato anche da Papa Giovanni Paolo II. Il Monastero sorge sul luogo di prigionia di San Gregorio l’Illuminatore a cui si deve la conversione dell’Armenia. KhorVirap significa letteralmente “fosso profondo”e si riferisce al fosso ove fu incarcerato San Gregorio. Dal monastero arroccato sul colle si gode una splendida vista del biblico Monte Ararat. Partenza per la regione di VayotsDzor. Visita al villaggio di Areni, famoso per la produzione di ottimo vino rosso. Visita a una casa locale ove si effettuerà una degustazione di vino locale e si consumerà il pranzo. Dopo aver attraversato un canyon di circa 8 Km., arrivo al meraviglioso complesso monastico di Novarank (risalente al 12°/ 13° sec.) posto in spettacolare posizione sull’orlo di un precipizio. Rientro a Yerevan. Cena libera.
5° giorno: Sevan - Dilijan - percorrenza Km. 200 circa
Prima colazione in albergo a Yerevan. Partenza per raggiungere il Lago Sevan, ed effettuare la visita al monastero Sevanavank. Proseguimento per Dilijan. Sosta per la visita della città: la via Sharamberyan, considerata simbolo della ” vecchia Diligian” con le sue case storiche in legno, le officine artigianali, i piccoli negozi che hanno in esposizione oggetti tradizionali armeni e souvenir, il museo, che presenta una casa del XIX secolo arredata con mobili locali. Qui si trovano numerose fabbriche di mobili e tappeti. Pranzo libero. Termine della giornata con la visita al monastero Goshavank. Cena e pernottamento in albergo (cat. 4 stelle) a Dilijan.
6° giorno: Alaverdi - Sanahin - Haghpat - Yerevan
Prima colazione in albergo a Dilijan. Giornata dedicata alla visita di due monumenti esclusivi dell’architettura armena del X e XIV sec.: il convento di Sanahin e il monastero di Haghpat inserito nella lista del Patrimonio Mondiale dell’ Unesco. Sanahin si traduce letteralmente “questo è più vecchio di quello”, questo significa che questo villaggio possiede un monastero più antico del suo vicino Haghpat. In effetti osservandoli, i due monasteri sono molto simili, dall’uno si può chiaramente vedere l’altro, sorgono entrambi su di un altopiano dissestato separati da una profonda crepa formata da un piccolo fiume affluente del fiume Debed. Il Monastero di Haghpat è stato uno dei più grandi centri religiosi, culturali ed educativi di Armenia medievale. Pranzo in un ristorante locale e partenza per il rientro a Yerevan che dista 190 chilometri circa. Sistemazione in albergo (cat. 4 stelle) e pernottamento. Cena libera.
7° giorno:Yerevan - Visita
Servizio di prima colazione e pernottamento in albergo a Yerevan. Inizio della visita panoramica della capitale armena definita la “città rosa” per il colore delle pietre ma anche per il riflesso della luce proveniente dai picchi innevati del Monte Ararat al sorgere del sole. Sosta nella piazza della Repubblica, Mashtotc Avenue, l’Opera, sosta e visita al parco “Cascad. Pranzo libero. Visita al museo di Erebuni e sosta al Memoriale del Genocidio sulla collina di Tsitsernakaberd. Cena in ristorante tradizionale.
8° giorno: Yerevan - Italia
In primissima mattinata, trasferimento in aeroporto per la partenza con volo di linea di rientro in Italia.
+ La Quota comprende:
• Trasporto aereo in classe turistica su voli di linea dall’Italia
• Trasferimenti da e per l’aeroporto di Yerevan
• Sistemazione in camera doppia standard con servizi privati negli alberghi indicati o similari di pari categoria
• Servizio di mezza pensione dal pernottamento del 1° giorno alla prima colazione dell’ottavo giorno, come indicato in programma
• Degustazione di vino ad Areni
• Visite ed escursioni indicate con mezzo privato con autista e guida parlante italiano
• Ingressi necessari per la visite indicate
• Una bottiglia di acqua al giorno per persona durante le visite
• Assicurazione medico-bagaglio
• Set di Viaggio
+ La Quota NON comprende
- le Tasse Aeroportuali sui voli dall’Italia.
- Tutto quanto non specificatamente dettagliato è da ritenersi escluso.