Tappe del Viaggio: Yangon . Bagan . Mandalay . Mingun . Heho . Lago Inle . Golden Rock
* TIPOLOGIA DI VIAGGIO: Gruppo in Condivisione * DURATA: 11 giorni * TRATTAMENTO: come da programma * GUIDA / ACCOMPAGNATORE: locale parlante italiano * AEROPORTO DI PARTENZA: principali aeroporti italiani * VOLI DALL’ ITALIA: inclusi * PASSEGGERI: minimo 2
.
PROGRAMMA DI VIAGGIO Partenza dall’Italia con volo di linea per raggiungere Yangon, ex capitale della Birmania, la città più grande e più rappresentativa della storia del paese. Vivace, multietnica e dinamica, tuttora pervasa di fascino coloniale è la perfetta introduzione alla cultura birmana e punto di partenza ideale per un itinerario di viaggio in Myanmar.Pernottamento a bordo.
All’arrivo a Yangon, disbrigo delle formalità doganali, accoglienza e trasferimento nell’ albergo della categoria prescelta. Pernottamento. Le camere saranno a disposizione a partire dalle H. 14.00. Mattinata a disposizione. Alle H. 16.00 incontro con la guida parlante italiano per effettuare la visita alla PagodaKyaukhtatgyi per ammirare una statua di Buddha sdraiato della lunghezza di 72 metri (quasi quanto le dimensioni di una balena blu!). Si tratta di una delle più grandi riproduzioni di Buddha in Myanmar. Proseguimento con la visita alla leggendaria Pagoda Shwedagon: uno stupa considerato tra i siti sacri più importanti di tutto il buddhismo. Il sito è un vero e proprio luogo di pellegrinaggio che richiama fedeli da tutto il paese e turisti.Secondo la leggenda lo stupa esiste sulla collina di Singuttara da 2.600 anni, quando due fratelli decisero di custodire otto capelli ricevuti dal Buddha in persona. In realtà secondo gli archeologici fu costruito in un periodo compreso tra il VI e il X secolo e ricostruito parecchie volte in seguito ai terremoti e nel XV si iniziò la tradizione di rivestirlo in foglie d’oro. Pasti liberi.
Prima colazione in albergo a Yangon. In tempo utile trasferimento in aeroporto per la partenza con volo per raggiungere Bagan. All’arrivo, sbarco e immediato inizio delle visite. Verso la metà del XI sec.Bagan, sotto il re Anawrahta (1044-1077), divenne un regno unico iniziando la sua età dell’oro, dove la cultura Mon e soprattutto la sua forma di Buddhismo Theravada esercitò un’influenza dominante. Il re divenne un convinto sostenitore delle idee e delle pratiche Theravada iniziando un programma di grandi costruzioni a sostegno della nuova religione. Dal regno di Anawrahta, fino alla conquista da parte delle forze di Kublai Khan nel 1287, la zona è stata il centro vibrante di una frenetica architettura religiosa. Nella piana di Bagan ci sono oltre 2.200 monumenti ancora in piedi, rimangono un numero uguale di rovine causati da terremoti, inondazioni ed invasioni. Visita del tempio di Ananda e del tempio Manuha. Pranzo in ristorante locale. Nel tardo pomeriggio giro in carrozza tra i templi diBagan passando per Thatbyinnyu, il tempio più alto, l’imponente Tempio Dhammayangyi notevole per la sua architettura, e, naturalmente, il Tempio Htilominlo. Si potrà godere appieno del magnifico tramonto dalla terrazza di uno dei templi. Termine delle visite nell’albergo della categoria prescelta. Pernottamento. Cena libera.
Servizio di prima colazione e pernottamento in albergo a Bagan. Inizio della giornata con la visita del colorato mercato a Nyaung-oo, molto animato nelle ore mattutine. Proseguimento con la splendida Pagoda Shwezigon, il cui stupa a forma di campana è diventato il prototipo per tutte le altre pagode in Birmania, seguirà la visita di altre pagode e templi tra i più importanti e scenografici e ad una fabbrica della lacca, tipica di Bagan. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita al villaggio diMinnanthu, dove si trovano templi dagli importanti affreschi ancora visibili e fuori dai normali circuiti turistici, in un ambiente rurale di grande serenità. Al termine delle visite trasferimento al molo per la partenza con una piccola barca privata in legno per ammirare il panorama al tramonto scivolando lungo il fiume Irrawaddy. Sorseggiando un cocktail rinfrescante accompagnato da deliziosi snack a bordoVipermetterà di avere una diversa prospettiva di Bagan. Cena libera. Possibilità di ammirare la zona archeologica di Bagan dall’alto a bordo di una mongolfiera; il sorvolo avrà una durata di circa 40-50 min. Si potrà osservare il sole sorgere dal fiume Irrawaddy e gli stupa dispiegarsi a perdita d’occhio attraverso l’immensa piana. L’escursione è fattibile da Ottobre a Marzo.
Prima colazione in albergo a Bagan. Partenza per raggiungere Mandalay (Percorrenza 240 Km. = 5 ore circa) lungo una strada panoramica con viste spettacolari, che segue la riva est del fiume Irrawaddy. Dopo avere lasciato la strada principale, si attraverseranno suggestivi villaggi immersi tra campi di miglio, sesamo, cotone, mais e altri legumi. Dopo una sosta in un negozio di the nella tipica cittadina di Myingyan, proseguimento verso il piccolo villaggio di contadini di ShwePyiTha, dove sarà possibile effettuare una passeggiata lungo le sue viuzze e conoscere da vicino i ritmi semplici della loro vita quotidiana. Ripresa la strada principale proseguimento fino a Mandaly. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio proseguimento per Amarapura, la “città dell’immortalità”, penultima capitale reale del Myanmar: La visita include: il monastero Mahagandayon, il luogo dove migliaia di giovani monaci vivono e rinomatissimo centro di studi monastici e religiosi; il leggendario Ponte U Bein, per godersi l’ineguagliabile atmosfera creata dalle luci del tramonto, quando i raggi di sole colorano l’acqua e tutto il paesaggio circostante. Rientro a Mandalay, pernottamento nell’albergo della categoria prescelta. Cena libera.
Servizio di prima colazione e pernottamento in albergo a Mandaly. Mandalay è oggi la seconda città del Paese con una popolazione che si aggira intorno al milione. Visita della città con i laboratori degli artigiani di marionette e degli arazzi, il monastero Shwenandaw, con splendidi intarsi di legno, meraviglioso esempio di arte tradizionale birmana, unico superstite degli edifici del Palazzo Reale andati completamente distrutti durante la seconda guerra mondiale. Proseguimento con la visita di KuthodawPaya, che fu il risultato di un grande sinodo di 2400 monaci, chiamati da re Mindon nel 1857 per stabilire il canone definitivo del testo originale più antico dei 15 libri sacri che tramandavano gli insegnamenti del Buddha. Il testo fu scolpito in lingua pali su 729 lastre di marmo. Termine della visita sulla collina di Mandalay per godere di una vista panoramica sulla città. Pranzo in ristorante locale.Nel pomeriggio partenza con un’imbarcazione locale per raggiungere Mingun, antica città reale. Visita della zona archeologica che include l’immensa pagoda incompiuta, la campana più grande del mondo, dal peso di 90 tonnellate, e la pagoda Myatheindan, costruita con particolari spire bianche, simboleggianti monti mitologici. Rientro a Mandalay e cena libera.
Prima colazione in albergo a Mandaly. In tempo utile trasferimento in aeroporto per la partenza con volo per raggiungereHeho, situato nello stato Shan ai confini con la Thailandia, conosciuto come la “Svizzera birmana” per i suoi bei paesaggi montani. All’arrivo, sbarco e proseguimento per raggiungere il lago Inlepercorrendo una strada panoramica (Percorrenza di circa 1 ora). Imbarco su una motolancia per effettuare il tour del lago Inle: uno specchio d’acqua poco profondo che misura una ventina di chilometri di lunghezza e una decina di chilometri di larghezza nel suo punto più largo. È limpido e di particolare suggestione a causa di diversi fattori ambientali, la serenità della gente e la soavità dei panorami. In questo luogo si può incontrare una popolazione unica; i circa 80.000 abitanti di etnia Intha, (letteralmente “Figli dell’acqua” conducono una vita semplice e dal lago traggono le risorse per vivere. Si potranno osservare i pescatori che remano con la gamba e pescano con una speciale nassa conica, numerosi giardini galleggianti costruiti con fango ancorati al fondo con pali di bambù. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita al monastero NgaPhaKyaung, un tempo famoso per i gatti che venivano addestrati dai monaci.Visita ai villaggi degli Intha, costruiti sull’acqua e alla grande pagoda PhaungDaw U, la più importante dello Stato degli Shan. Pernottamento nell’albergo della categoria prescelta e pernottamento.Cena libera.
Servizio di prima colazione e pernottamento in albergo a Inle. Vi suggeriamo di iniziare la giornata alla scoperta del mercato locale, aperto tutti i giorni, tranne durante il periodo della luna nuova e durante i giorni di luna piena. Cambiando meta ogni giorno, si sposta di villaggio in villaggio; è frequentato sia dagli abitanti del lago, sia dalle differenti minoranze etniche dei villaggi circostanti e delle regioni montagnose da dove provengono i prodotti. Mattinata dedicata a scoprire la minoranza etnica Intha. Hanno la particolarità di vivere in palafitte di coltivare incredibili giardini galleggianti sul lago, utilizzando coltivazioni su matasse di humus costituito da erbe differenti, giacinto e terra, fissati al fondo del lago con bastoni di bamboo. Visita alla casa di una di queste famiglie ove sarà possibile scoprire da vicino le loro abitudini e tecniche culinarie. Pranzo in famiglia a base di piatti tradizionali cucinati sul momento. Nel pomeriggio partenza in motolancia per effettuare la visite alle splendide colline di Inthein, su un braccio secondario del lago Inle. Si ammireranno più di mille pagode risalenti al XIII sec. che circondano un antico monastero. Rientro al pontile di partenza attraversando una foresta di alti bambù. Proseguimento per raggiungere i villaggi galleggianti della parte centrale del lago tra cui il villaggio di Impawkho dove decine di donne lavorano ai telai. Rientro in albergo. Cena libera.
Prima colazione in albergo a Inle. In tempo utile trasferimento in aeroporto per la partenza con volo di rientro a Yangon. All’arrivo partenza per il campo base di Kinpun (Percorrenza 190 Km. = 5 ore circa), vicino alla Roccia d’oro, uno dei luoghi religiosi più famosi del Myanmar. Rinomato per la sua posizione instabile, la Roccia d’oro è un enorme masso interamente ricoperto di foglie d’oro che da 2500 anni si mantiene inspiegabilmente in bilico su di un dirupo. Arrivati ai piedi della montagna a Kin Pun, cambio di mezzo di trasporto. Proseguimento a bordo di un camion scoperto locale per effettuare una movimentata salita fino alla cima della montagna. Dopo circa 40-45 minuti si raggiungerà Kyaikhtiyo e proseguimento a piedi fino alla Roccia d’oro. Questo ultimo tratto può essere effettuato solo a piedi (percorso in salita di circa 500 metri). Una volta raggiunta la cima, sarete ripagati e accolti dalla vista straordinaria della Roccia d’oro, che si dice essere in equilibrio su di una ciocca dei capelli di Buddha ivi custodita. Fedeli buddisti e monaci provenienti da tutto il Sud-est asiatico vengono qui in pellegrinaggio, per pregare e meditare anche tutta la notte. Pranzo in ristorante locale.Cena libera. Pernottamento in albergo a Kyaikhtiyo.
La mattina avrete l’opportunità di visitare di nuovo la Roccia d’oro per godervi l’atmosfera carica di magia e venerazione, quando la roccia è immersa nel colore purpureo delle luci dell’alba. Avrete anche tempo per esplorare altri stupa e santuari disseminati sulla cima del monte. Ritorno al campo base di Kin Pun su camion locale. Cambio mezzo e partenza rientro a Yangon (Percorrenza 194 Km. = 5 ore circa). Sosta a Bago per il pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita ad alcuni tra i simboli di Bago: la pagoda di Kyaikpun con i quattro Buddha, Shwe ThaLyaung Pagoda e la statua di 55 metri di lunghezza del Buddha, riconosciuta come una delle immagini più straordinarie di tutto il Paese; la pagoda di Shwemawdaw, con una guglia più alta di quella della pagoda Shwedagon. Sulla strada di ritorno a Yangon breve sosta al parco della guerra degli Alleati vicino a Taukkyan, ultima dimora di oltre 27.000 soldati alleati. All’ arrivo a Yagon, trasferimento in aeroporto per la partenza con volo serale di rientro in Italia, ove l’arrivo è previsto il giorno seguente.
Arrivo in Italia e termine del viaggio.
• Trasporto aereo in classe turistica su voli di linea dall’Italia • Trasporto in stiva di un bagaglio per persona • Trasporto aereo in classe turistica su voli di linea per le tratte seguenti: Yangon/Bagan + Mandaly/Heho + Heho/Yangon • Trasferimenti privati da e per gli aeroporti • Sistemazione in camera doppia con servizi privati negli alberghi prescelti o similari di pari categoria • Trattamento di pernottamento e prima colazione • 8 pranzi in ristoranti locali come indicato in programma • Circuito dettagliato in autopullman climatizzato • Barca privata a motore per mini-crociera sul Lago Inle • Visite ed escursioni in programma con guida locale specializzata parlante italiano • Ingressi necessari per la visita dei siti indicati • 1 bottiglia d’acqua al giorno e salviette rinfrescanti • Assicurazione medico-bagaglio e assistenza in Viaggio • Set di Viaggio
PERLE DI BIRMANIA E LA ROCCIA D'ORO - SPECIFICHE
DATE DI PARTENZA & QUOTE DI PARTECIPAZIONE
Date di partenza
Quote da (valori espressi in euro per persona in Camera Doppia)
Hotel 3***
volo/ inclusoSupplemento
SingolaSupplemento
Hotel 4****
12-26/01/2019
1.932
387
78
9-16-23/02/2019
1.932
387
78
10-16-23/03/2019
1.932
387
78
20/04/2019
2.130
387
78
12-26/10/2019
=
387
78
9-23/11/2019
=
387
78
21/12/2019
=
387
136
28/12/2019
=
387
136
Pensione Completa
Quote (valori espressi in euro per persona)
Hotel 3***
146,00
Sorvolo in Mongolfiera
Quote (valori espressi in euro per persona)
314
Visto Consolare
Quote (valori espressi in euro per persona)
Birmania
60
HOTELS & TIPOLOGIA CAMERA
Città
Hotel 3***
Categoria
Camera
Yangon
East Hotel
Superior
Deluxe
Bagan
Bawga Thieddhi Hotel
Superior
Superior
Mandalay
Mandalay City Hotel
Superior
Superior
Lago Inle
Amata Garden Resort
First Class
Deluxe
Golden Rock
Mountain Hotel
Superior
Deluxe
Città
Hotel 4***
Categoria
Camera
Yangon
Sule Shangrila Hotel
First Class
Superior
Bagan
Myanmar Treasure Resort
First Class
Superior
Mandalay
Eastern Palace Hotel
First Class
Deluxe
Lago Inle
Amata Garden Resort
First Class
Deluxe
Golden Rock
Mountain Hotel
Superior
Deluxe
BLOCCA IL PREZZO & ADEGUAMENTO VALUTARIO
1° giorno: Italia - Yangon
2° giorno: Yangon - Pagoda Kyaukhtatgyi - Pagoda Shwedagon
3° giorno: in Volo a Bagan - Visite
4° giorno: Bagan - Visite
5° giorno: Bagan - Mandalay
6° giorno: Mandalay - Visita - Mingun la città reale
7° giorno: in Volo a Heho - Lago Inle
8° giorno: la minoranza Intha - Inthein
9° giorno: in volo a Yangon - Kyaikhtiyo - Roccia d’Oro
10° giorno: Roccia d’Oro - Yangon - Italia
11° giorno: Italia
+ La Quota comprende:
+ La Quota NON comprende: