Tappe del Viaggio: Dublino . Cahir . Kerry . Ring of Kerry . Scogliere di Moher . Galway . Isole Aran . Connemara . Knock . Mayo . Donegal . Giants Causeway . Belfast.
IRLANDA GRAN TOUR - SPECIFICHE
* TIPOLOGIA DI VIAGGIO: Circuito Regolare
* DURATA: 11 giorni
* TRATTAMENTO: come da programma
* GUIDA / ACCOMPAGNATORE: locale parlante italiano
* AEROPORTO DI PARTENZA: principale aeroporti italiani
* VOLI DALL’ ITALIA: inclusi
* PASSEGGERI: minimo 2
DATE DI PARTENZA & QUOTE DI PARTECIPAZIONE
- I prezzi indicati se pur reali restano indicativi – Vi invitiamo a contattare la Vostra Agenzia di fiducia per verificarne l’eventuale aggiornamento e la disponibilità.
- Richiedi le nostre Quote Nette
Date di partenza | Quote da (valori espressi in euro per persona in Camera Doppia) | ||
---|---|---|---|
Doppia | Suppl. Singola | ||
14-21-28/07/2019 | 2.243 | 606 | |
4-11-18/2019 | 2.271 | 606 |
HOTELS & TIPOLOGIA CAMERA
Città | Hotel | Categoria | Camera |
---|---|---|---|
Dublino |
Red Cow Moran Hotel | 3 Stelle | Standard |
Kerry | Ballyyroe Heights | 3 Stelle | Standard |
Galway | The Connact Hotel | 3 stelle | Standard |
Mayo | Knoch Hause Hotel | 3 stelle | Standard |
Donegal | Abbey Hotel | 3 stelle | Standard |
Belfast | Maldron Hotel Belfast | 3 stelle | Standard |
BLOCCA IL PREZZO
- Le tariffe sono valide fino ad esaurimento posti volo contigentati.

PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° giorno: Italia - Dublino
Partenza con volo di linea dall’Italia per raggiungere Dublino, la città più grande e popolosa di tutta l’Irlanda; fondata dai Vichinghi come centro per il commercio degli schiavi sin dai tempi medievali. All’arrivo incontro con l’assistente locale e trasferimento in albergo (cat. 3/ 4 stelle). Pernottamento. Cena libera.
2° giorno: Dublino Panoramica - Cahir - Kerry
Prima colazione irlandese in albergo. Incontro con la guida parlante italiano per effettuare la visita panoramica di questa città dalle atmosfere caratteristiche e accoglienti, sospesa tra il fiume Liffey e la nebbia persino d’estate. In origine una palude fangosa da percorrere su grate di canne, oggi Dublino è una città moderna e all’avanguardia che custodisce numerose testimonianze artistiche e culturali del passato. Sa essere anche molto vivace con i suoi locali animati dalla tipica musica irlandese e la birra Guinness che viene servita a fiumi. Partenza quindi in direzione sud verso la regione del Kerry. Sosta lungo il percorso a Cahir, per visitare l’omonimo castello, risalente al XIII sec., tra i più suggestivi d’Irlanda che ha fatto da sfondo a numerosi films. L’edificio risale al XIII secolo, ma la sua storia è profondamente legata alle vicende dei suoi ultimi proprietari: i Butler, potente famiglia irlandese che sin dall’invasione anglo-normanna furono fedeli sostenitori della Corona Inglese che concesse loro la baronia di Cahir nel 1375. Cena e pernottamento in albergo (cat. 3 stelle) nella contea del Kerry. Pranzo libero.
3° giorno: Ring of Kerry
Prima colazione irlandese, cena e pernottamento in albergo. Giornata dedicata all’escursione nell’anello di Kerry (Ring of Kerry), un circuito meraviglioso che fa il giro della penisola di Iveragh, tra paesaggi spettacolari. Proseguimento per la cascata di Torc e il parco nazionale di Killarney. soprannominata “the kingdom” (il regno) per la sua tradizione indipendentista e per l’inosservanza delle regole imposte dal governo di Dublino, la contea di Kerry è uno dei luoghi più belli d’Irlanda, il cui fascino ha attirato i turisti sin dall’epoca vittoriana. La zona offre un paesaggio suggestivo, splendido e vario: dalle aree coltivabili a nord, alle montagne, le isole atlantiche e le frastagliate penisole a sud. Sosta alla Muckross House, imponente residenza di campagna di epoca vittoriana (1843), internamente arredata con mobili d’epoca. Visita al circostante splendido parco circostante. Pranzo libero.
4° giorno: Scogliere di Moher - Galway
Prima colazione irlandese in albergo. Superato il caratteristico villaggio di Adare, con i suoi graziosi cottage da tetto di paglia e i negozietti di antiquariato, arrivo al Castello di Bunratty, che comprende il complesso medievale più completo ed autentico di tutta l’Irlanda. Costruito nel 1425 e restaurato definitivamente nel 1954, ha subito in molte occasioni saccheggi e distruzioni ma oggi lo possiamo ammirare nuovamente nel suo splendore medievale grazie all’arredamento e alla tappezzeria che richiama lo stile di quel periodo. Visita anche del Folk Park, intorno al castello, che ricostruisce la vita rurale nell’Irlanda di 100 anni fa, con le sue fattorie, cottage e negozi, ricreati con la massima cura e con particolare attenzione soprattutto all’arredamento. Proseguimento attraverso la contea Clare fino alle maestose ed imponenti Scogliere di Moher. Alte 200 metri e lunghe 8 Km. offrono al visitatore uno spettacolo mozzafiato. Attraversando il Burren (dall’Irlandese Boireann “luogo roccioso”), affascinante regione carsica dove l’acqua, scorrendo in profondità, ha creato grotte e cavità sotterranee, arrivo a Galway. Cena e pernottamento in albergo (cat. 3 stelle). Pranzo libero.
5° giorno: Galway - Isole Aran
Prima colazione irlandese, cena e pernottamento in albergo. Intera giornata a disposizione in questa gradevole cittadina, con le sue stradine strette, le facciate dei vecchi negozi in pietra e in legno, i buoni ristoranti e i pub animati. Da sempre attrae folle di musicisti, artisti, intellettuali e giovani anti-conformisti. Ciò si deve in parte alla presenza dell’Università, ma soprattutto all’attrattiva esercitata dalla vita notturna nei pub, dove si chiacchiera e si beve molto. La città, inoltre, è uno dei principali centri gaelici e l’irlandese è parlato diffusamente. Possibilità di effettuare l’escursione facoltativa dell’intera giornata alle vicine Isole Aran. Partenza in traghetto da Rossaveal e dopo 45 minuti di traversata arrivo a Inishmore, quindi in mini-bus visita dei siti più significativi dell’isola. Rientro in serata a Galway. Pranzo libero.
6° giorno: Connemara - Knock
Prima colazione irlandese in albergo. Intera giornata dedicata all’escursione del Connemara: regione selvaggia, caratteristica per i suoi muretti di pietra, le piccole fattorie, i cottage dai caratteristici tetti in paglia. Non si può non rimanere affascinati dalle sue coste rocciose e frastagliate, insenature che si estendono fino alla Baia di Galway, le sue montagne dalle splendide vedute sui laghi che creano uno scenario indimenticabile. Visita della Kylemore Abbey, dimora dell’Ottocento, situata in uno dei più pittoreschi paesaggi del Connemara, oggi collegio benedettino. Cena e pernottamento in albergo (cat. 3 stelle) a Knock nella contea di Mayo. Pranzo libero.
7° giorno: Mayo - Donegal
Prima colazione irlandese in albergo. Partenza per la contea del Donegal. Passaggio attraverso Sligo, ridente cittadina circondata da numerose spiagge, che ha dato i natali al poeta William Butler Yeats. Lungo il tragitto visita ai monumenti sepolcrali di Carrowmore che comprendono più di 60 pietre funerarie e circoli in pietra e ne fanno uno dei più grandi cimiteri dell’età della pietra esistenti in Europa e il più antico d’Irlanda. Proseguimento verso nord, passando per Bundoran e Belleek. Escursione all’interno del Glenveagh National Park. Questo bellissimo parco, situato nel cuore delle montagne e delle valli del Donegal, si estende per oltre 10.000 ettari. Si possono ammirare le numerose greggi di cervi rossi e visitare i bellissimi giardini dove crescono molte specie rare di piante, comprese molte piante esotiche, curate e coltivate con molta cura da anni. Il Glenveagh National Park è rinomato anche per l’abbondante presenza di rododendri che proteggono le piante più fragili dal vento e dalla pioggia. Visita anche del Castello e dei magnifici giardini che lo circondano. Cena e pernottamento in albergo (cat. 3 stelle) nella contea del Donegal. Pranzo libero.
8° giorno: Giants Causeway - Belfast
Prima colazione irlandese in albergo. Percorrendo una strada che regala scorci di piccole spiagge sabbiose, arrivo alle rovine del Castello Dunluce appollaiato sulla cima di un suggestivo dirupo di basalto. Proseguimento quindi per le famose Giants Causeway, (letteralmente selciato del gigante) inserite nel patrimonio dell’Unesco, e considerate una delle più affascinanti bellezze naturali al mondo. La formazione è caratterizzata da più di 40.000 colonne di basalto, a forma esagonale, che si affacciano direttamente sul mare. Inutile dire che oltre alla spiegazione scientifica, su questo luogo ci sono antiche leggende che narrano storie di giganti ed esseri misteriosi che secondo il folklore irlandese abitarono questi luoghi ! Percorrendo la costa di Antrim, arrivo a Belfast. Cena e pernottamento in albergo (cat. 3 stelle. Pranzo libero.
9° giorno: Belfast - Visite - Dublino
Prima colazione irlandese in albergo a Belfast. Mattinata dedicata alla visita della città. Si ammirerà: la torre leggermente pendente dell’Albert Memorial Clock Tower e la Grand Opera House, uno dei segni distintivi più conosciuti e recentemente ristrutturata, la City hall in stile rinascimentale e la Queen’s University l’università più prestigiosa dell’Irlanda del Nord, intorno al quale si è sviluppato un vivace centro studentesco. Ingresso al nuovissimo centro interattivo Titanic Belfast formato da nove gallerie che aggiungono una dimensione originale e innovativa all’esposizione. Le ricostruzioni ed gli effetti speciali accompagnano i visitatori attraverso la storia del Titanic: dal suo concepimento a Belfast all’inizio del 1900, le fasi della sua costruzione e l’inaugurazione fino al suo famoso primo viaggio e catastrofica fine. Nel pomeriggio partenza per raggiungere Dublino. Pernottamento in albergo (cat. 3 stelle). Pasti liberi.
10° giorno: Dublino - visita città - Guinness Storehouse
Servizio di pernottamento e prima colazione irlandese in albergo. Continuazione della visita della capitale con l’ ingresso al Trinity College, la più antica Università dell’Irlanda dove sarà possibile ammirare nella Old Library (Vecchia Biblioteca) oltre ai numerosi testi antichi, unici al mondo, il “Libro di Kells” che rappresenta uno dei libri più antichi del mondo. Si tratta di un manoscritto miniato risalente all’800 d.c.. Proseguimento con la visita alla Guinness Storehouse. Il birrificio della Guinness, a Dublino, è il più grande produttore europeo di birra scura ed è la sede della Guinness Storehouse. Aperto nel 1904, era in origine il luogo in cui avveniva il processo di fermentazione e lo stoccaggio della Guinness. Oggi ospita un’esposizione molto interessante dedicata alla storia di questa birra. . A conclusione della visita il gruppo viene invitato al Gravity Bar per assaporare una pinta di Guinness. Tempo a disposizione per visite individuali di particolare interesse. Possibilità di organizzare una serata tradizionale presso uno dei pub della città. Pasti liberi.
11° giorno: Dublino - Italia
Prima colazione irlandese in albergo. In tempo utile trasferimento in aeroporto per la partenza con volo di linea di rientro in Italia.
+ La Quota comprende:
• Trasporto aereo in classe turistica su voli di linea dall’Italia
• Trasporto in stiva di un bagaglio per persona
• Trasferimenti da e per l’aeroporto di Dublino, con accoglienza di personale parlante italiano
• Sistemazione in camera doppia standard negli alberghi indicati o similari di pari categoria
• Servizio di mezza pensione (cene a 3 portate) dal pernottamento del 1° giorno alla prima colazione dell’ 8° giorno con l’esclusione di 2 cene a Dublino
• Prima colazione irlandese
• Circuito indicato in autopullman privato G.T.
• Guida parlante italiano per tutta la durata del circuito
• Ingressi come segue: Castello Cahir, Castello di Bunratty e Folk Park, Abbazia di Kylemore, Monumenti sepolcrali di Carrowmore, Glenveagh National Park, Giant’s Causeway, Titanic Belfast Visitor Centre, Trinity College, Guinness Storehoiuse, Scogliere di Moher.
• Assicurazione medico-bagaglio
• Set di Viaggio
+ La Quota NON comprende - Prenota Prima:
- le Tasse Aeroportuali sui voli dall’Italia.
- Prenotare Prima conviene: Inviaci la richiesta all’indirizzo e-mail nord@malanviaggi.it senza alcun impegno e sarà nostra cura elaborare la migliore offerta.