LAOS E CAMBOGIA - SPECIFICHE
* TIPOLOGIA DI VIAGGIO: Gruppo in Condivisione
* DURATA: 11 giorni
* TRATTAMENTO: come da programma
* GUIDA / ACCOMPAGNATORE: locale parlante italiano
* AEROPORTO DI PARTENZA: principale aeroporti italiani
* VOLI DALL’ ITALIA: vedi “date di partenza”
* PASSEGGERI: minimo 2
DATE DI PARTENZA & QUOTE DI PARTECIPAZIONE
Date di partenza | Quote individuali di partecipazione in Camera doppia da: | |||
---|---|---|---|---|
Doppia volo/ escluso |
Doppia volo/ incluso |
Supplemento Singola |
||
13-20/01/2018 | 1.600 | = | 320 | |
3-17/02/2018 | 1.600 | = | 320 | |
10-24/03/2018 | 1.600 | = | 320 | |
21/04/2018 | 1.600 | = | 320 | |
12/05/2018 | 1.600 | = | 320 | |
9/06/2018 | 1.600 | = | 320 | |
21/07/2018 | 1.600 | = | 320 | |
11-18/08/2018 | 1.600 | = | 320 | |
15/09/2018 | 1.600 | 2.238 | 320 | |
6-27/10/2018 | 1.600 | 2.238 | 320 | |
3-17/11/2018 | 1.657 | 2.238 | 320 | |
22/12/2018 | 1.657 | 3.013 | 320 | |
29/12/2018 | 1.657 | 3.234 | 320 | |
Visto Consolare | Quote (valori espressi in dollari per persona) | |||
Laos | 40 usd | da pagarsi in loco | ||
Cambogia | 30 usd | da pagarsi in loco |
HOTELS & TIPOLOGIA CAMERA
Città | Hotel | Categoria | Camera |
---|---|---|---|
Vientiane |
Mercure Hotel Ventiane | 4 Stelle | Superior |
Vang Vieng | Villa Nam Song | 3 Stelle | Standard |
Luang Prabang | My Dream Boutique | 3 stelle | Classic |
Siem Reap | Damrei Angkor Hotel | 4 stelle | Deluxe |
BLOCCA IL PREZZO & ADEGUAMENTO VALUTARIO
- Blocca il prezzo con Go Dynamic Pack ( per le quote volo escluso ): provvediamo al momento della prenotazione ad offrire la migliore tariffa aerea disponibile e a procedere con la stampa dei biglietti.
- Per i pacchetti con ( volo incluso ), le tariffe sono valide fino ad esaurimento posti contigentati.
- Adeguamento Valutario: le quote di partecipazione sono state calcolate utilizzando la parità valutaria di 1 €. = 1, 20 USD – “Il cambio valutario verrà ricalcolato al momento della conferma del viaggio e resterà immutato fino al momento della partenza, evitando così eventuali possibili ulteriori adeguamenti successivi.”

PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° giorno: Italia - Vientiane
Partenza dall’Italia con volo di linea per raggiungere Luang Prabang che sorge sulla riva sinistra del Mekong e un tempo era capitale religiosa del Paese. Pernottamento a bordo.
2° giorno: Vientiane - Visite
All’arrivo a Vientiane, dopo aver disbrigato le formalità doganali, incontro con la guida locale parlante italiano e partenza per effettuare la visita della capitale laotiana. Si ammireranno: il VatSisaket, il tempio più grande di Vientiane, rimasto intatto e considerato, inoltre, il più bello grazie ai richiami stilistici con quello di Bangkok; il VatPhraKeo, eretto nel 1565 per ospitarvi all’interno il Budda di Smeraldo; il-PhaThatLouang, con il suo immenso stupa, un vero capolavoro dell’architettura religiosa laotiana, considerato tutt’oggi uno dei simboli del Paese, in quanto testimonianza sia della forza del Buddismo che della sovranità del Laos;il Patuxai, il monumento commemorativo delle vittime della guerra;il Talat Kua Din, coloratissimo mercato locale.Pranzo libero. Cena in ristorante locale. Pernottamento in albergo (cat. 4 stelle).
3° giorno: Vang Song - Vang Vieng
Prima colazione in albergo a Vientiane. Partenza per raggiungere VangVieng (percorrenza di 156 Km. = circa 3 ore e mezza). Lungo il tragitto visita di VangSang – luogo che ospita decine di Buddha risalenti al XVI secolo e sosta presso alcuni villaggi per visitare i mercati locali. Pranzo in un ristorante locale.Nel pomeriggio, breve trasferimento in auto per raggiungere il punto da cui si partirà per il trekking: una camminata di circa un’ora e mezza lungo il fiume, al cospetto di imponenti picchi rocciosi, con soste lungo la strada per scoprire alcune grotte ancora poco conosciute dalle rotte del turismo più classico. Termine della giornata con la navigazione sul fiume Nam Song. A bordo di una imbarcazione locale, si potrà attraversare un paesaggio mozzafiato costellato di rocce carsiche. Cena libera. Pernottamento in albergo (cat. 3 stelle).
4° giorno: Luang Prabang
Prima colazione in albergo a VangVieng. Giornata di viaggio attraversando splendidi panorami di montagna per raggiungere Luang Prabang ( percorrenza di 227 Km. = circa 6 ore).Pranzo in ristorante locale. Arrivo nel tardo pomeriggio e pernottamento in albergo (cat. 4 stelle).Cena libera.Suggeriamo di esplorare in serata il mercato notturno dell’etnia H’mong, che si svolge tutti i giorni – dalle H. 17.00 alle H. 22.00 lungo la via principale di Luang Prabang.
5° giorno: Luang Prabang - Visite
Servizio di prima colazione e pernottamento in albergo a Luang Prabang. Vi suggeriamo di svegliarvi presto, al sorgere del sole, per ammirare i monaci nel loro caratteristico abito color zafferano: dai tanti templi della città, affluiscono lungo le vie di Luang Prabang in una processione silenziosa per ricevere le offerte degli abitanti. Rispettateli, osservateli e cercate di non disturbarli. Dopo la colazione inizio della visita della città in tuktuk. In particolare si potranno ammirare: il Palazzo Reale, oggi Museo Nazionale; il VatXiengThong, un vasto insieme di edifici sacri, uno dei gioielli dell’arte laotiana; il VatMay, residenza del Supremo Patriarca Sangkharat;il VatSène: il primo monastero con il tetto ricoperto di tegole gialle e rosse.Pranzo in un ristorante tipico con cucina asiatica.Nel pomeriggio, imbarcoper effettuare una crociera lungo il fiume Mekong. Visitaalle sacre grotte di Pak Ou, al cui interno sono custodite centinaia di statuine di Buddha, ma anche per godere – al rientro – dello spettacolo del tramonto sul fiume. Il Laos è un Paese che conserva ancora una forte spiritualità e un profondo senso di ospitalità. Per vivere in prima persona questa realtà si prenderà parte ad una cerimonia Baci (Soukhouan), una delle tradizioni più ancestrali del Laos. Durante la cerimonia – presso una casa locale – la persona officiante compirà una sorta di ‘chiamata a raccolta delle vostre anime’. E’ credenza laotiana, infatti, che ogni essere umano abbia 32 anime, e ognuna di queste verrà interpellata per attirare tutte le influenze benefiche verso di voi. Cena presso la casa stessa.
6° giorno: La campagna laotiana: Ban Nong Heo e Kuang Sy
Servizio di prima colazione e pernottamento in albergo a Luang Prabang. Partenza alla scoperta di Ban Hong Heo, situato a circa 50 minuti dalla capitale, si tratta di un tipico villaggio Khmu dove i mastri fabbri ancora si occupano delle loro attività quotidiane. Breve escursione in questa zona rurale, tra boschi e piantagioni, dove sarà possibile ammirare dei suggestivi panorami, incontrare la gente locale e raccogliere – se possibile – un po’ di canna da zucchero direttamente dal campo di coltivazione per assaggiarne il dolcissimo succo. Arrivo quindi a BanThapene, un villaggio situato proprio ai piedi delle cascate di KuangSy. Circondati da una scenografia da paradiso naturale, sosta per il pranzo presso un ristorante locale. Sosta al centro di ricupero degli orsi, che si occupa della salvaguardia di questi predatori a rischio di estinzione prima della partenza in autopullman per il rientro a Luang Prabang. Cena libera.
7° giorno: Elefant Camp - in volo a Siem Reap
Prima colazione in albergo a Luang Prabang. L’antico nome del Laos era ‘Lane Xang’, letteralmente ‘terra di un milione di elefanti’: Mattinata dedicata all’incontro con questi giganteschi pachidermi. Partenza per raggiungere l’ Elefant Camp: situata a circa 25 Km. dalla città è un’oasi protetta lungo il fiume Namkhan; è il luogo dove la natura, l’uomo e questi antichi mammiferi convivono in armonia, prendendosi cura reciprocamente l’uno dell’altro.In sella ad un meraviglioso pachiderma si potrà ammirare dall’alto la maestosità della natura circostante, l’assenza della sella renderà l’esperienza più avventurosa per voi e più piacevole per lui, e vi sentirete come un vero Mahout (istruttore di elefanti).
- Nel periodo da Febbraio alla fine di Luglio, la cascate di TadSae hanno pochissima acqua o per nulla. Continuazione della mattinata pertanto, dando da mangiare agli elefanti, incontrando i cuccioli, visitando l’ospedale dove vengono accuditi ed una piccola produzione di carta ricavata dagli escrementi di elefante (Dung).
- Nel periodo da Agosto alla fine di Gennaio, le cascate di TadSae sono a piena portata. Continuazione pertanto della mattinata a brodo di una imbarcazione tradizionale in legno lungo il fiume Nam Khan, fino a raggiungere le cascate di TadSae. Possibilità di fare un bagno nelle fresche acque rigeneranti. Rientro al campo.
Rientro quindi a Luang Prabang per il trasferimento in tempo utile in aeroporto per la partenza con volo per raggiungere SiemReap All’arrivo dopo il disbrigo delle formalità doganali trasferimento in albergo (cat. 4 stelle) e pernottamento. Pasti liberi.
8° giorno: Angkor Wat - Banteay Srei - Ta Prohm
Servizio di prima colazione e pernottamento in albergo a Siem Reap. Incontro con la guida parlante italiano e inizio della giornata con la scoperta del meraviglioso tempio di Angkor Wat, Patrimonio mondiale dell’umanità. Questo tempio è uno dei monumenti più straordinari mai concepiti dall’uomo, costruito nel XII secolo (1112-1152) in onore della divinità Vishnu. Nella religione induista, Vishnu è la divinità degli Spazi, nonché la seconda Persona della Trimurti (chiamata anche Trinità indù, composta da Brahma, Vishnu e Shiva).Pranzo in ristorante tipico a base di cucina Khmer.Nel pomeriggio visita al tempio di BanteaySrei, considerato uno dei gioielli dell’arte khmer. Costruito nel X secolo, questo piccolo tempio d’arenaria rosa, il cui nome significa “Cittadella delle donne”, contiene capolavori di scultura ancora in buono stato di conservazione. André Malraux lo rese famoso all’inizio del XX secolo grazie al ritrovamento di alcune teste di apsara – ammalianti creature che raffiguravano l’ideale massimo di bellezza femminile – che tentò di trafugare, poi restituite alla comunità nel 1923.Sulla via del ritorno, è prevista una sosta al vecchio monastero di TaProhm, dove giganteschi alberi secolari hanno messo le radici nelle pietre sovrastando le costruzioni circostanti. Oltre a questa imponente vegetazione, avrete modo di vedere delle splendide devatas – divinità femminili – scolpite nella roccia e vi troverete immersi nell’atmosfera tipica che permeava i templi costruiti sotto il regno di Jayavarman VII.Cena libera.
SERATA SPECIALE: Proprio alle spalle del Museo Nazionale di Angkor, si assisterà ad uno spettacolo a metà tra circo e teatro: il ‘Phare, The Cambodian Circus’. Questa rappresentazione unisce danza, musica moderna, arti acrobatiche e teatro per trasportare gli spettatori nella storia e nella vita quotidiana della Cambogia, attraverso travolgenti e toccanti performances artistiche di giovani talenti locali.
9° giorno: Kompong Khleang - gruppo Roluos
Servizio di prima colazione e pernottamento in albergo a Siem Reap. Partenza in prima mattinata per Kompong Khleang, un villaggio situato a 40 chilometri da Siem Reap (circa 1h di macchina) Circondato da immense risaie, questo villaggio è famoso per le case su palafitta, immerse in un’atmosfera idilliaca in grado di incantare anno dopo anno un numero sempre maggiore di turisti: la popolazione vive di pesca e dei prodotti coltivati nei giardini galleggianti, in completa armonia con le diverse fasi climatiche. A piedi visita del villaggio per conoscere da vicino i suoi abitanti; sosta in una casa abitata da allevatori di coccodrilli. Pranzo libero. Proseguimento a bordo di un’imbarcazione locale per effettuare una gradevole navigazione attraverso i canali alla volta del grande lagoTonleSap. Gli abitanti di questa zona spostano le loro case in base alle stagioni e al livello dell’acqua. Rientro quindi nel pomeriggio a SiemReap. Visita del gruppo Roluos; inizio con l’impressionante Tempio di Bakong, risalente al IX sec., a seguire il tempio di PreahKo e quello di Lolei, divenuto oggi un piccolo monastero. Cena in ristorante con spettacolo di danze “Apsara (non privato).
Durante la stagione secca: da Aprile a Luglio il programma della giornata sarà il seguente:
In mattinata trasferimento al porto di ChongKhneas per la partenza con un’imbarcazione locale alla scoperta della vita degli abitanti del lago TonleSap. Rientro a SiemReap a fine mattinata. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita al gruppo Roluos e proseguimento del programma come descritto.
10° giorno: Angkor Thom - Italia
Prima colazione in albergo a SiemReap. In mattinata visita di Angkor Thom (letteralmente ‘grande città’, un tempo capitale del regno di Jayavarman VII) cominciando con la barriera Sud e il famoso tempio di Bayon del XII, dedicato al buddismo. Il tempio – considerato una riproduzione del Monte Meru sacro agli induisti – è composto da circa 54 torri quadrangolari raffiguranti 216 visi del Dio Avalokitesvara. Si continua con la visita alla Terrazza degli elefanti – un’area di 350 metri a lato dell’imponente Piazza Reale, in passato luogo deputato alle cerimonie pubbliche – per finire con la Terrazza del re Lebbroso: costruita nel XII secolo, deve il suo nome al ritrovamento di una statua che ricordava l’immagine di un malato di lebbra. Termine della mattinata con la visita al Museo Nazionale di Agkor: 8 gallerie in oltre 20.000 metri quadrati dedicati all’antica civiltà di Angkor. Manufatti, incisioni, reperti religiosi e testimonianze dell’eccezionale evoluzione sociale di una delle più antiche popolazioni mei esistite. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione fino al momento del trasferimento, in tempo utile, in aeroporto per la partenza con volo di rientro in Italia, ove l’arrivo è previsto per il girono seguente.
11° giorno: Italia
Arrivo in Italia e termine del viaggio.
+ La Quota comprende:
• Trasporto aereo in classe turistica su voli di linea dall’Italia “vedi date di partenza”
• Trasporto aereo in classe turistica su volo di linea da Luang Prabang a SiemReap
• Trasferimenti privati da e per gli aeroporti
• Sistemazione in camera doppia standard con servizi privati negli alberghi indicati o similari di pari categoria
• Servizio di pensione completa dalla cena del 2° giorno alla prima colazione dell’11° giorno con l’esclusione di 7 pasti, com indicato in programma
• Spettacolo “Phare – The Cambodian Circus” e spettacolo di danze “Apsara” ad Angkor
• Circuito dettagliato in autopullman climatizzato
• Mini-crociere dettagliate in “sampan”: tipica imbarcazione cambogiana
• Visite ed escursioni in programma con guida locale specializzata parlante italiano
• Ingressi necessari per la visita dei siti indicati
• Assicurazione medico-bagaglio
• Set di Viaggio: Borsa Rebelt
+ La Quota NON comprende - Prenota Prima:
- le Tasse Aeroportuali sui voli dall’Italia.
- Prenotare Prima conviene: Inviaci la richiesta all’indirizzo e-mail asia@malanviaggi.it senza alcun impegno e sarà nostra cura elaborare la migliore offerta.